Editoriale

Un argine alle fake news
di Peter Schiesser

Sono immagini e filmati angoscianti, quelli proiettati al Senato a Washington sull’assalto al Campidoglio durante il secondo processo a Trump. Ai molti già visti, altri video inediti aggiungono una drammaticità che lo sconcerto della prima ora non aveva permesso di cogliere appieno....

Affari Esteri

Trump e i suoi combattenti
di Paola Peduzzi

Nel tardo pomeriggio del 18 dicembre 2020 quattro sostenitori di teorie del complotto entrarono nello studio ovale, dove Donald Trump li aspettava. Era passato più di un mese da quando Joe Biden aveva vinto le elezioni ed erano passati quattro giorni da quando i Collegi elettorali...

Zig-Zag

Le valli mandano a dire
di Ovidio Biffi

La scorsa primavera ho incontrato due carissimi ex-commilitoni in uno dei posti più bucolici del nostro cantone: i grotti di Personico. Un po’ per colpa dei bei ricordi legati alla soprastante Val d’Ambra, o forse perché quella era la prima gita dopo il lockdown (ancora non si temeva...

Il Mercato e la Piazza

La strategia climatica del Governo
di Angelo Rossi

Entro la fine del 2020 i paesi firmatari dell’accordo di Parigi si erano obbligati a presentare il programma di come, entro il 2050, ciascun di loro avrebbe cercato di realizzare l’obiettivo principale di quell’accordo, ossia l’azzeramento delle emissioni che determinano il...

Editoriale

Big Tech alla resa dei conti
di Peter Schiesser

Si può essere sollevati che Twitter, Facebook, Youtube abbiano chiuso l’account di Donald Trump: da un mese si vive un salubre silenzio. Tuttavia, se questa decisione risolve un caso particolare, apre altre questioni, che in ultima analisi potrebbero costare care a questi social...

In&Outlet

I ritardi dei vaccini e l’errore dell’Europa
di Aldo Cazzullo

La campagna vaccinale è un disastro. Lo si temeva, ma non si poteva immaginare cosa sarebbe davvero successo. In Italia era molto diffusa la paura che la tradizionale inefficienza burocratica inceppasse la macchina sanitaria. Questo a dire il vero non è accaduto, ma per il semplice...

Il Mercato e la Piazza

Decessi che fanno discutere
di Angelo Rossi

In queste prime settimane dell’anno sono le statistiche dei decessi a offrire lo spunto per molti titoli e commenti da parte dei media. Il tema sembra essere in Svizzera particolarmente scabroso. L’Ufficio federale di statistica comunica la statistica dei decessi settimana per...

Il presente come storia, home page rubrica

L’amico americano
di Orazio Martinetti

Le relazioni con gli Stati Uniti? Buone, anzi ottime. Con i presidenti americani non ci sono mai stati screzi, giurano i diplomatici e i rappresentanti delle Camere di commercio, soprattutto nel settore degli interscambi economici. Davvero? E la questione degli averi ebraici rimasti...