Scholz può fare la cancelliera
di Paola Peduzzi
Angela Merkel è dovuta intervenire nella campagna elettorale tedesca che inaugurerà, il 26 settembre, la stagione dopo di lei, per dire che vede molte differenze tra se stessa e Olaf Scholz, il candidato dei socialdemocratici dell’Spd. Direte: beh, sì, è piuttosto evidente, i due...
A scuola per tutta la vita
di Angelo Rossi
A partire dall’inizio di agosto, in Svizzera, gli allievi delle scuole tornano sui loro banchi. Con il mese di settembre è arrivato il turno anche per gli allievi ticinesi. Sono più di 30’000 quelli della fascia dell’obbligo che comprende due anni obbligatori delle scuole...
Le due facce della compassione
di Ovidio Biffi
Sarà perché son vecchio, ma mi sono ritrovato imbambolato davanti a una fotografia di agenzia. Ritrae un militare in tenuta d’assalto, seduto contro la parete della carlinga quasi vuota di un cargo C-17, uno di quei giganteschi aerei impiegati dalle forze americane (uno dei primi a...
11 settembre, un passato che non passa
di Peter Schiesser
Forse mai come oggi, nel suo ventesimo anniversario, l’11 settembre 2001 ci appare terribilmente vicino. A causa della riconquista dell’Afghanistan da parte dei talebani e delle conseguenze che sta avendo sui movimenti della jihad, come ci illustrano Francesca Marino e Francesca...
Vaccini, libertà e coerenza
di Peter Schiesser
La task force scientifica conferma ciò che si poteva intuire in queste settimane: siamo nella quarta ondata della pandemia da Coronavirus, e questa è la pandemia dei non vaccinati. A poco a poco le statistiche sono più dettagliate e mostrano che sono i non vaccinati a subire decorsi...
Covid 19, chi paga la fattura
di Angelo Rossi
A causa della pandemia le economie del mondo intero funzionano, da più di un anno, in modo irregolare. Vi sono state sospensioni di attività, imposte dal diffondersi del virus. Vi sono stati lunghi periodi di lavoro a domicilio che pure hanno influito negativamente sull’evoluzione...
Obiettivo: riabitare la montagna
di Orazio Martinetti
Le ormai celebri esternazioni del presidente dell’Udc nazionale, Marco Chiesa, sul rapporto, a suo dire unilaterale e malsano, tra la città e la campagna hanno riacceso i riflettori su un groviglio di questioni che ha accompagnato come un torrente carsico l’evoluzione della...
In Afghanistan senza troppo impegno
di Aldo Cazzullo
Come si può essere così feroci, diciamo pure così cattivi, da colpire una folla inerme che tenta di entrare nell’aeroporto di Kabul per sfuggire a morte certa? Eppure è accaduto. Un altro evento terribile, che rende ancora più grave il bilancio di quanto è successo. La discussione su...