«Chiedete la parità di salario»
di Benita Vogel

Talvolta le donne ricevono dall’AVS o dal secondo pilastro molte meno prestazioni degli uomini (v. scheda). Com’è possibile una cosa del genere al giorno d’oggi, nel 2020?È stupefacente. In questo campo siamo molto indietro rispetto agli altri Paesi europei. Posso spiegarmelo solo...

Quel che possiamo imparare dal Canada
di Christoph Sax

«Speriamo che le stazioni sciistiche rimangano aperte!». Questo è stato il mio primo pensiero quando il Consiglio federale, nel mese di marzo, ha annunciato il lockdown. La passione per lo sci e lo snowboard mi accompagna sin dalla tenera età. Fino a trent’anni, non avevo quasi...

Ancora bassi i tassi ipotecari
di Santosh Brivio

La storia si ripete: come già avvenuto durante la crisi finanziaria del 2008/2009, anche nel corso della crisi legata al coronavirus le banche centrali hanno proceduto a importanti iniezioni di liquidità per attenuare il crollo congiunturale e garantire il funzionamento dei mercati...

Prudentemente fiduciosi
di Thomas Pentsy

Nei mesi estivi il clima sui mercati azionari globali è ulteriormente migliorato, sostenuto dal rinvigorimento dell’attività economica e da risultati societari migliori del previsto. Rispetto alle previsioni all’apice della pandemia da coronavirus, i dati economici sono stati finora...

Investire in sostenibilità: come funziona
di Benita Vogel

Signor Zaugg, tutti parlano di «sustainable investments», ovvero di investimenti sostenibili. Ma di cosa si tratta?Gli investitori responsabili investono in aziende che apportano un contributo per un mondo migliore. Per individuarle si attengono alla sigla inglese ESG, dove E sta per...

Sotto il segno delle presidenziali
di Thomas Pentsy

Il 3 novembre gli Stati Uniti eleggeranno il loro 46º Presidente. Chi vincerà? Donald Trump o Joe Biden? Guardando indietro, la storia sembra favorire il Presidente in carica nella competizione elettorale. Dal 1932 quasi tre quarti degli inquilini della Casa Bianca sono stati...

Godersi domani il risparmio di oggi
di Nicole Koller

La scuola, l’apprendistato, l’università, l’entrata nel mondo del lavoro: qualsiasi cosa si faccia da giovani, il denaro è sempre cruciale. Ma l’inizio della vita lavorativa è un’esperienza significativa, è infatti la porta verso l’età adulta. Ecco che arriva il primo, tanto atteso...

Sta per tornare l’inflazione?
di Thomas Pentsy

Negli ultimi tempi gli indicatori congiunturali sono risultati per lo più incoraggianti. In numerosi settori economici, l’attività si sta riprendendo più rapidamente di quanto previsto di recente. L’economia mondiale ha probabilmente superato il peggio ed è entrata nella fase di...