Risparmiare, ma farlo bene
di Loredana Di Massimo
L’88% dei cittadini svizzeri con più di 18 anni risparmia regolarmente. Questo è il risultato di un sondaggio rappresentativo condotto dalla Banca Migros lo scorso ottobre. Il 58% degli intervistati risparmia fino a 1000 franchi al mese. Il 27% mette da parte dai 1000 ai 3000 franchi...
All’insegna delle presidenziali USA
di Thomas Pentsy
Altri quattro anni con Donald Trump? O la Casa Bianca sarà conquistata da un presidente democratico? Negli Stati Uniti il 3 novembre si terranno le elezioni presidenziali. Anche se al momento non è noto chi sarà in competizione con Trump tra circa nove mesi, le elezioni statunitensi...
Persiste la richiesta dell’oro
di Thomas Pentsy
A metà gennaio il prezzo dell’oro era di circa 1550 dollari. Sulla scia delle tensioni tra Iran e Stati Uniti, dall’inizio dell’anno il metallo prezioso giallo è leggermente aumentato. L’oncia troy d’oro si è così attestata al livello dell’agosto 2019, quando i timori di recessione e...
I tassi ipotecari restano bassi
di Thomas Pentsy
Nonostante l’aumentare delle critiche sugli interessi negativi, la Banca nazionale svizzera (BNS) mantiene la sua politica monetaria espansiva. Nella riunione di dicembre ha lasciato i tassi di riferimento invariati al 0,75%. Non vi sono segnali di una fine imminente della politica...
Più dinamismo nella crescita
di Thomas Pentsy
Nel terzo trimestre del 2019 l’economia svizzera ha registrato un andamento leggermente migliore del previsto: il prodotto interno lordo (PIL) è cresciuto dello 0,4% rispetto al trimestre precedente, a fronte di una crescita pari allo 0,3% nel secondo trimestre. La leggera...
«Interessi negativi per almeno due anni»
di Benita Vogel
Come conseguenza della politica degli interessi negativi, i soldi dei risparmiatori non rendono niente. Quanto durerà ancora questa fase?Questa situazione non cambierà molto presto. I tassi d’interesse negativi dureranno almeno altri due anni. Potrebbe perfino verificarsi un...
«Libra», leitmotiv per il 2019
di Thomas Pentsy
Quest’anno non c’è stato nessun altro argomento che ha smosso così tanto il mondo finanziario quanto la criptovaluta Libra. Una giuria composta da cinque esperti finanziari ha quindi scelto il termine «Libra» come leitmotiv della finanza svizzera per il 2019. L’obiettivo è chiaro:...
Quando le spese di cura mangiano i risparmi
di Jeannette Schaller
La maggior parte delle persone bisognose di cure cerca di rimanere a casa il più a lungo possibile. In Svizzera sono circa 350’000 i cittadini che si avvalgono dei servizi di Spitex per questo scopo. In tal caso, la persona bisognosa di cure paga alla cassa malati, oltre alla...