«Come moltiplico il mio capitale?»

Ho 33 anni e verso nel 3° pilastro e su un conto di risparmio. Su quest’ultimo non ricevo praticamente più alcun interesse. Che consiglio può darmi per investire il mio denaro senza complicazioni? Se sul conto disponi di una somma per le situazioni di emergenza pari a due o tre...

Omicron: quanto pericolosa per l’economia?
di Benita Vogel

L’anno scorso si sosteneva che se fosse arrivata una terza o quarta ondata l’economia ne avrebbe risentito. La Svizzera si trova già alla quinta ma, incredibilmente, tutto sta andando bene. Perché?Abbiamo imparato a convivere con la pandemia. Grazie alla vaccinazione e al numero...

La Svizzera risparmia così
di Benita Vogel

Signora Schaller, nonostante la pandemia la gente giudica la propria situazione finanziaria migliore di due anni fa. Perché?Anche a me sorprende un po’. Tuttavia, le generose misure di sostegno dello Stato hanno palesato il loro effetto. La disoccupazione è bassa e i redditi non...

Privilegiati i porti sicuri
di Thomas Pentsy

Tra le valute del G10, le classiche valute sicure come il franco svizzero, il dollaro statunitense e lo yen giapponese hanno registrato i migliori risultati nel terzo trimestre. Le valute rifugio sono state sostenute dalla minore propensione al rischio degli investitori. Con la...

L’oro senza una direzione chiara
di Thomas Pentsy

Da luglio il prezzo dell’oro oscilla all’interno di un canale laterale ristretto. Sebbene nei mesi estivi i tassi reali statunitensi abbiano temporaneamente raggiunto nuovi minimi storici, il metallo giallo ha riscosso uno scarso successo tra gli investitori. Ciò si riflette, tra...

La dinamica di crescita sta rallentando
di Thomas Pentsy

Gli investitori sono sempre più preoccupati per il futuro ritmo di crescita dell’economia mondiale, e questo perché la variante Delta del coronavirus si sta diffondendo rapidamente, offuscando le prospettive congiunturali globali. Molti Paesi stanno nuovamente combattendo contro...

L’economia statunitense si mantiene in forma
di Thomas Pentsy

La variante Delta del coronavirus si sta diffondendo rapidamente, offuscando le prospettive di crescita dell’economia mondiale. Tuttavia, le prospettive per l’economia statunitense rimangono incoraggianti. La fiducia delle imprese e dei consumatori è tornata ai livelli precedenti...

Il pugno duro di Pechino
di Thomas Pentsy

Dopo le Big Tech, il governo cinese sta ora intervenendo duramente anche nei confronti del settore dell’istruzione privata. Le nuove direttive di Pechino proibiscono agli istituti di apprendimento, tra l’altro, di produrre rendimenti per gli investitori, raccogliere capitali o...