Tassi d'interesse, nulla di nuovo
di Santosh Brivio

Poco fa pensare a una rapida normalizzazione dei tassi d’interesse. La Banca nazionale svizzera (BNS) prosegue la sua politica monetaria espansiva. Il tasso di riferimento rimane dunque invariato al livello record del – 0,75%, mentre le banche commerciali devono continuare a pagare...

Il settore tecnologico cinese in primo piano
di Thomas Pentsy

Nel mese di maggio, nell’ambito del Congresso nazionale del popolo, il governo cinese ha presentato un ingente pacchetto di stimoli economici pari ad almeno il 4,5% del prodotto interno lordo (PIL). Alcuni punti delle misure di stimolo all’economia, pur essendo inferiori a parte...

L’euro è ancora sotto pressione
di Thomas Pentsy

I danni economici provocati dalla pandemia del coronavirus sono sempre più evidenti. Nel primo trimestre, nell’area dell’euro e nell’Unione europea il prodotto interno lordo (PIL) destagionalizzato è sceso del 3,8% e rispettivamente del 3,5% rispetto al trimestre precedente. Non si...

La crisi colpisce duramente i Paesi poveri
di Thomas Pentsy

Per molti Paesi in via di sviluppo le rimesse sono la principale fonte di valuta estera. Sono considerate rimesse i contanti o le merci che i migranti e i lavoratori stranieri trasferiscono nella propria patria. La maggior parte delle rimesse, che sono per lo più monetarie, sono...

Perché le banche centrali puntano sull’oro
di Christoph Sax

Negli ultimi anni molte banche centrali hanno aumentato le loro giacenze auree. Ogni anno, dal 2010, le banche centrali sono diventate acquirenti nette sul mercato dell’oro. Hanno acquistato molto più oro di quanto ne abbiano venduto. Soprattutto nei mercati emergenti, la domanda di...

La mia ipoteca è immune dal virus?
di Benita Vogel

1. Il prezzo delle case crollerà?Non c’è da aspettarsi un crollo dei prezzi delle abitazioni di proprietà. Sebbene sia probabile che l’economia svizzera chiuda l’anno in recessione, per Christoph Sax, capo economista di Banca Migros, non vi è all’orizzonte una recessione pluriennale...

Tassi d'interesse, nessuna novità
di Santosh Brivio

   La Banca nazionale svizzera non ha stretto la vite sui tassi d’interesse nella sua valutazione della politica monetaria del 19 marzo. Il tasso di riferimento rimane quindi al minimo storico del –0,75%. Al tempo stesso, i depositi delle banche commerciali presso la BNS...

Successione 2.0: l’eredità digitale
di Loredana Di Massimo

E-banking, Facebook, iTunes: oggi una parte rilevante delle nostre attività quotidiane si svolge su Internet. Quale sarà la sorte di tutti questi dati dopo la nostra morte?  Se i dati digitali sono memorizzati su un supporto fisico, per esempio su un computer o su una chiavetta...