Il centro dello sci nordico
di Mauro Giacometti

L’aria è frizzante e la neve quest’anno non manca, già da metà novembre. Circondati dallo skyline delle montagne bleniesi, con un’agevole e sempre sgombra strada cantonale si arriva in questo piccolo paradiso terrestre, a quota 1500 m. Si parcheggia l’auto (ma nel fine settimana c’è...

Vigilare anche sugli edifici
di Stefania Hubmann

Sicurezza e manutenzione delle opere pubbliche, in particolare in ambito stradale, sono state oggetto di grande attenzione dopo il tragico crollo del ponte Morandi a Genova. Qual è per analogia la situazione degli edifici abitativi? Le palazzine in calcestruzzo armato costruite...

Tutto un mondo dentro al Parco
di Sara Rossi Guidicelli

Il logo del Parco del Piano di Magadino è verde e sullo schermo è in movimento: un picchio batte velocemente il suo becco; una mucca pascola pacifica; un fiore è mosso dal vento, una gallina mangia, un uomo passeggia, un altro va in bicicletta. Ci sono uccelli, farfalle, frutta,...

Il futuro regionale
di Nicola Mazzi

Il terzo Ente Regionale di Sviluppo che presentiamo, dopo quello del Locarnese e Vallemaggia (su «Azione» del 23 settembre) e del Luganese (21 ottobre), è quello del Bellinzonese e Valli (ERS-BV). Un istituto attualmente in fase di transizione dopo che l’ex direttore Raffaele De Rosa...

Città verdi
di Elia Stampanoni

Lucerna e Winterthur a fine 2017, Ecublens in primavera 2018, Basilea lo scorso autunno e quindi Sciaffusa quest’estate. Sono cinque le località che hanno già ottenuto il marchio di «Città verde Svizzera», una distinzione promossa dall’Unione svizzera dei servizi dei parchi e delle...

Ciclisti e pedoni ai ferri corti
di Giorgia Reclari

Un ciclista pedala zigzagando fra i pedoni, supera una signora anziana. «Ma fai un po’ attenzione!» gli grida lei stizzita. Lui si volta per risponderle ed è un attimo: il lungo guinzaglio di un cane gli taglia la strada. Frena di colpo, innervosito. Poi riparte ma deve suonare più...

Un anno nel bosco
di Valentina Grignoli

Basta una corsa a perdifiato in un prato incolto per far gridare a un bambino, mani protese verso il cielo, «Questa sì che è vitaaaa!»? Forse solo una corsa no, ma chissà che l’immersione nella natura, la vicinanza con i profumi del bosco, la raccolta dei frutti non lo abbia messo a...

Cosa farò da grande? Guiderò il bus
di Mauro Giacometti

È una mattinata uggiosa di ottobre. Nella sala riunioni della sede delle FART, Ferrovie Autolinee Regionali Ticinesi, una ventina di disoccupati, tra i 30 e i 60 anni, assistono alla prima infarinatura su un lavoro che potrà dare una svolta alla loro vita professionale, in questo...