Approdi e derive, home page rubrica

Divertimenti e distrazioni
di Lina Bertola

Buon divertimento! Divertitevi! Con queste allegre parole capita spesso, in questo periodo, di accompagnare simbolicamente gli amici fin sulla soglia delle loro mete vacanziere. L’augurio è quello di poter vivere momenti piacevoli, con allegria, spensieratezza, leggerezza. Tutti in...

L'Altropologo

Alzi la mano chi fu l’autore del miracolo
di Cesare Poppi

Siamo di nuovo in piena polemica per decidere se o meno se la Statua della Madonna di Trevignano pianga lacrime celesti e miracolosamente moltiplichi gnocchi e stufato di coniglio. Parliamo, naturalmente, di Trevignano Romano e non di Trevignano Trevisano, perché i rispettivi gusti...

La stanza del dialogo, home page rubrica

Non si desidera ciò che non si conosce
di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,scusa se ti do del «tu» ma mi viene spontaneo. So che da anni ti occupi, come psicologa, della maternità. Hai scritto libri molto belli tra cui ultimamente L’ospite più atteso. Vivere e rivivere le emozioni della maternità, un libretto edito da Einaudi, snello ma...

La nutrizionista

Un’irritabilità scomoda da combattere con cibi ricchi di fibre
di Laura Botticelli

Gentile Laura, so che le chiedo molto e non voglio nemmeno sostituirla con un medico, ma immagino abbia già avuto a che fare con persone affette da colon irritabile (detto anche colon spastico). Brevemente: pensa che lo si possa affrontare con la dieta? Non c’è proprio nulla da fare...

Terre rare

Sì, il telefono ci ascolta
di Alessandro Zanoli

«Chiudere le porte quando i buoi sono già scappati» è il proverbio che si attaglia spesso alle notizie dedicate alla tecnologia (inclusa questa, naturalmente). Si è discusso negli scorsi scorsi, ad esempio, dell’attacco di Elon Musk alla tecnologia del concorrente Mark Zuckerberg:...

Le parole dei figli

Aiuto, mi ha friendzonato
di Simona Ravizza

«Lui ha una crush per me, ma io l’ho friendzonato. Meglio così che ghostare tra un paio di mesi». Parole dei figli che suonano arabo. Se una frase del genere non vi è già capitata prima o poi succederà. Meglio essere pronti. Alessandro Riggio, il mio giovane collega al «Corriere...

Approdi e derive, home page rubrica

Funzionare o esistere?
di Lina Bertola

Non è mia intenzione proporre l’ennesima riflessione su ChatGpt, né tantomeno un nuovo dialogo-intervista con il simpatico robot. A proposito di questa new entry nelle relazioni virtuali abbiamo già potuto leggere molti commenti. Il nuovo chatbot, l’affascinante programma di...

La nutrizionista

I fitoestrogeni e la menopausa
di Laura Botticelli

Buongiorno, vorrei qualche informazione circa l’utilizzo di alimenti contenenti fitoestrogeni in aiuto a contrastare alcuni effetti collaterali in pre e menopausa (dovuti al calo degli estrogeni): quali sono e in che quantità? Lei cosa ne pensa? / Monica Buongiorno Monica,la...