La società connessa

App e genitori, un connubio pericoloso
di Natascha Fioretti

A volte i ragazzini di oggi mi fanno tenerezza e nonostante girino con dei super telefoni e tablet di ultima generazione mentre io alla loro età mi divertivo a leggere Topolino non provo nemmeno un po’ di invidia per loro. Per me era bellissimo quando a dieci anni potevo andare in...

La nutrizionista, home page rubrica

Yogurt «liquidi» arricchiti
di Laura Botticelli

Gentil Signora Botticelli, ho una domanda in merito agli yogurt «che si bevono». Ho l’abitudine di acquistare di tanto in tanto questi yogurt che contengono dei principi o batteri lattici «speciali» rispetto agli yogurt tradizionali e che dovrebbero aiutare a regolare la nostra flora...

L'Altropologo

Il Jolly Roger e le piratesse
di Cesare Poppi

Dieci o quindici anni or sono un piccolo cabinato a vela navigava tranquillo nello Stretto di Messina dalla parte calabrese diretto verso Scilla – quella di Scilla e Cariddi, per intenderci. A bordo quattro amici allegri e felici per la giornata, bella come solo ce ne sono in quella...

La stanza del dialogo

Nuovi rapporti familiari
di Silvia Vegetti Finzi

Gentile signora Vegetti Finzi, complimenti per la sua rubrica che leggo sempre volentieri. Anch’io nonna non senza problemi. Mia figlia non ha più avuto contatti con la sorella di suo marito per sette anni (non si parlavano più). Ora, dopo la morte della suocera, è cambiato...

Mode e modi, home page rubrica

La storia segna i luoghi
di Luciana Caglio

Braunau, una cittadina dell’Alta Austria orientale, deve la sua notorietà a una circostanza evidentemente imbarazzante. Qui, infatti, il 20 aprile 1889, nacque Adolf Hitler in un edificio che, per via di quest’inquilino, continua essere motivo di dispute, dubbi, timori, e divide...

Lo specchio dei tempi, home page rubrica

Letture, incontri, destini
di Franco Zambelloni

Evocando in una pagina autobiografica un ricordo d’infanzia, lo scrittore Elias Canetti, che nel 1981 ricevette il premio Nobel per la letteratura, scrisse: «Andavo già a scuola da qualche mese, quando accadde una cosa solenne ed eccitante che determinò tutta la mia successiva...

Mode e modi

L’aspetto: prerogativa femminile?
di Luciana Caglio

All’indomani dell’elezione di Theresa May a premier del Regno Unito, i media si sono affrettati a rivelare, attraverso foto e commenti a iosa, la sua predilezione per le scarpe leopardate. Tanto che, grazie a questa pubblicità d’alto bordo, l’accessorio ha ottenuto un inatteso...

La società connessa

Se siete felici, fateci caso
di Natascha Fioretti

Vi capita mai di vivere qualcosa di bello, bello, addirittura sopra le aspettative (non è facile da adulti) e poi arrabbiarvi perché quel momento, la magia di quel momento non riuscite a trattenerla neanche per un attimo, subito viene seppellita dalle mille cose da fare ma...