La Rete consiglia mamme e papà in attesa
di Natascha Fioretti
Amiche che incontri, storie di mamme e gravidanze che ascolti. Negli ultimi tempi mi capita proprio così, sento continuamente parlare di mamme con il pancione, bimbi in arrivo, già arrivati, ambienti domestici in riassetto e piena rivoluzione. E mi sono ricordata della festa di...
Tsunami nostrani
di Cesare Poppi
«Ma non vedete che tempo strambo?! Strambe le temperature, stramba la neve, stramba la pioggia che non c’è e più strambo ancora il terremoto – e ades l’è vegnesta stramba anca me femena (“e adesso è diventata strana anche mia moglie”)». Così diceva qualche sera fa un aficionado ormai...
Un papà tra impulso e ragione
di Silvia Vegetti Finzi
Gentile Silvia, la leggo ogni volta e sento tanta fiducia in lei da confidarle quello che non ho mai detto a nessuno, neppure a mia moglie. Sono un figlio adottivo e, come tale, ho vissuto una giovinezza più difficile degli altri. Non so niente dei miei genitori naturali perché...
Dalla parte del popolo: ma come?
di Luciana Caglio
Venerdì 20 gennaio, la cornice spettacolare della Casa Bianca ha fatto da megafono, con risonanza mondiale, a una parola tutt’altro che inattesa, anzi scontata nella semplicistica oratoria del neoeletto: ed è, appunto, popolo. Ma Donald Trump non inventava niente. Si è, invece,...
Senza il personal trainer siamo perduti
di Natascha Fioretti
Talvolta, se penso che nel prossimo futuro la televisione, conoscendo i nostri gusti, ci dirà quali film vanno in onda per noi, oppure, la vaporiera ci dirà quali verdure mangiare perché particolarmente adatte al nostro organismo, mi chiedo se invece di essere sulla fantasmagorica...
Gli insetti? Sani e nutrienti
di Laura Botticelli
Gentile signora Botticelli, approfitto della sua rubrica per sottoporle una questione che da una parte mi affascina, e dall’altra un po’ mi lascia perplesso… ma è vero che tra qualche mese si potranno trovare insetti da mangiare nei nostri negozi di alimentari? Sono aperto alle...
Le colpe, presunte, dei luoghi
di Luciana Caglio
A Pontelangorino, frazione di Codigoro, sulla strada che da Ferrara porta al Parco del Delta del Po, di sicuro, sono passata. Ma, le località, che s’incontrano, in questa pianura di campi intersecati da canali, non lasciano ricordi particolari. Ricalcano lo stesso schema: prima...
La lingua di Dante
di Franco Zambelloni
Sempre più spesso ho l’impressione che la lettura di un giornale mi diventi via via più difficile: quasi ogni giorno incappo in parole inventate di sana pianta dal giornalista creativo, oppure usate con un valore semantico ben diverso da quello d’uso definito dal...