Fra le rovine dell'uomo
di Daniele Bernardi
Sia come dato biografico che come componente dell’immaginario, il teatro, in Ágota Kristóf, occupa un posto particolare. Per chi non lo sapesse, infatti, l’autrice ungherese naturalizzata svizzera agli inizi del suo percorso si cimentò soprattutto nella scrittura drammaturgica per...
De Michelis e i suoi nomi
di Stefano Vassere
«Cesare ride rilassato quando accetta di raccontare la sua nascita e la sua giovinezza. E a guardarlo bene, ironico e brusco come è, gli occhi si inumidiscono quando, con insolita dolcezza, parla dei suoi genitori e della grande famiglia che già da quell’inizio si intuisce gli sarà...
Viale dei ciliegi
di Letizia Bolzani
Stavolta in Viale dei Ciliegi non trovate proposte di libri, perché per il momento è meglio non andare troppo in giro a procurarseli in librerie o biblioteche. Certo, potreste ordinarli online, ma per oggi vorrei farvi delle proposte online da leggere e ascoltare direttamente, ...
In festa nel nome di Dante
di Federica Alziati
Lo scorso 17 gennaio, il Governo italiano ha approvato l’istituzione del Dantedì: ogni 25 marzo (verosimile data di inizio del pellegrinaggio nell’Aldilà) si celebrerà l’autore della Commedia. L’iniziativa è stata suggerita, in una serie di articoli apparsi sul «Corriere della Sera»,...
Per una ricerca scientifica più libera
di Laura Marzi
La questione climatica è diventata di dominio pubblico, ne parlano i telegiornali, dandone talvolta una visione distorta. Esiste un movimento di giovani e giovanissimi attivisti che organizza ogni anno una mobilitazione: il Fridays for future, di cui sono in molti a ignorare le...
Evelyn Hardcastle, che morì 7 volte
di Blanche Greco
Nobildonne misteriose, scapestrati giovani rampolli, grassi banchieri, altezzose ragazze aristocratiche, artisti ingenui, medici scaltri, lacchè crudeli, avvocati di successo, giocatori incalliti e poi maggiordomi, governanti, cuoche, cameriere, stallieri, giardinieri sono il...
Fra i libri
di Paolo A.Dossena
«Ovviamente hanno parlato male di me e adulato il mio stupratore. È ora di un po’ di sincerità in questo mondo». Questo tweet del 2016 dell’attrice Rose McGowan si riferisce a Harvey Weinstein: tutti conoscono il suo «ignobile segreto», ma nessuno parla. Dopo essersi servito, a...
Stimato Signor Mago le scrivo
di Luigi Forte
Tra Peter Weiss, autore di drammi politici come La persecuzione e l’assassinio di Jean-Paul Marat o L’istruttoria e il romantico Hermann Hesse la distanza sembra incolmabile. Eppure i due scrittori, come ci ricorda il volume pubblicato da Dadò editore Stimatissimo Signor Mago....