Risparmiare o investire?
di Jeannette Schaller

Con un conto di risparmio non è possibile accumulare un patrimonio. Bisogna invece essere disposti a investire il proprio denaro in azioni. Ma prima di pensare a una strategia d’investimento adeguata ai vostri risparmi, dovreste costruire una riserva di emergenza per gli imprevisti....

Quale prospettive per la borsa USA?
di Thomas Pentsy

Grazie a  una maggiore propensione al rischio e alla domanda globale di obbligazioni USA, quest’anno il valore dei titoli azionari e obbligazionari americani è fortemente aumentato. Fino al 7 maggio l’indice S&P 500 Total Return ha segnato un incremento del 15,6%, mentre il...

Investire a lungo termine conviene
di Thomas Pentsy

In numerose economie domestiche svizzere si rinuncia a risparmiare attraverso l’investimento in azioni. Spesso il capitale langue in un porto sicuro come il conto di risparmio, invece di essere investito in borsa. Nell’attuale scenario dei tassi bassi, tuttavia, il risparmio...

Quando sostituire il riscaldamento?
di Jeannette Schaller

Se interrogati sul tema della sostituzione degli impianti di riscaldamento, i proprietari di immobili danno risposte che gettano luce sul problema. Qual è stato il motivo che li ha spinti a sostituire la caldaia del vecchio impianto di riscaldamento a olio? Nella maggior parte dei...

La crescita debole frena la BCE
di Thomas Pentsy

Dall’inizio dell’anno, a causa dei perduranti timori sulla crescita, la moneta unica europea ha perso terreno rispetto a tutte le maggiori valute. Solo nei confronti del franco svizzero ha registrato un andamento laterale. I dati sulla crescita per l’ultimo trimestre del 2018 hanno...

Affitti medi: perché aumentano sempre
di Irina Martín

In fondo sono buone notizie per le persone in cerca di abitazione: alla luce del dinamismo dell’edilizia l’offerta di nuovi appartamenti in affitto è fortemente cresciuta. Gli affitti di questi oggetti pubblicati negli annunci (prezzi delle offerte) sono finiti sempre più sotto...

L’avanzata delle energie rinnovabili
di Thomas Pentsy

Entro il 2040 il fabbisogno energetico mondiale aumenterà di circa un terzo, soprattutto a causa di un maggiore consumo in Cina, in India e in altre parti dell’Asia. Più di tre quarti dell’incremento saranno dovuti alle necessità di approvvigionamento dell’industria e degli edifici....

Donne e previdenza vecchiaia
di Jeannette Schaller

Oggi, in occasione della Festa della donna, questa rubrica si rivolge solo al pubblico femminile e alla sua particolare situazione previdenziale. Mentre dall’AVS le donne percepiscono rendite altrettanto elevate rispetto agli uomini, dalla cassa pensioni ricevono in media circa la...