Thomas Pentsy è analista di mercato e dei prodotti presso la Banca Migros


«Libra», leitmotiv per il 2019

La consulenza della Banca Migros
/ 09.12.2019
di Thomas Pentsy

Quest’anno non c’è stato nessun altro argomento che ha smosso così tanto il mondo finanziario quanto la criptovaluta Libra. Una giuria composta da cinque esperti finanziari ha quindi scelto il termine «Libra» come leitmotiv della finanza svizzera per il 2019.

L’obiettivo è chiaro: la programmata criptovaluta Libra dovrebbe diventare una valuta elettronica completa, facilmente utilizzabile in tutto il mondo. Sia che si usi lo smartphone o il PC, la valuta digitale dovrebbe consentire a tutti di scambiare denaro tra Libra e le altre valute con facilità e di eseguire le transazioni transfrontaliere in modo rapido e conveniente. Sarà possibile utilizzarla anche per gli acquisti negli shop online e nei negozi.

L’introduzione di Libra è prevista per il 2020. La valuta digitale sarà emessa dalla fondazione Libra Association con sede a Ginevra, dietro la quale si cela soprattutto il gruppo statunitense tecnologico e mediatico Facebook. Analogamente a quanto avviene per il bitcoin, questa moneta elettronica si basa sulla tecnologia blockchain. A differenza di altre criptovalute, tuttavia, non mostrerà grandi fluttuazioni delle quotazioni.

Lo strumento di pagamento è stato concepito come cosiddetto «Stable Coin», il che significa che la Libra Association vincola il corso di Libra a un insieme di valute diverse, tra le quali presumibilmente il dollaro, l’euro, la sterlina e il dollaro di Singapore. Libra godrà di una copertura totale. Per ogni unità di Libra emessa, questo paniere di valute viene aumentato di conseguenza, in modo che il valore intrinseco della criptovaluta sia sempre coperto dalle divise corrispondenti.

Nessuno sa quando e in che misura Libra si affermerà su vasta scala. Ma la criptovaluta ha il potenziale di ribaltare il mondo finanziario e di diventare una nuova moneta globale. Il numero dei potenziali utenti è enorme; solo su Facebook sono registrate più di due miliardi di persone.

Libra rappresenta chiaramente una sfida per l’attuale sistema monetario. Per questo motivo non sorprende neanche che attualmente il progetto sia poco popolare. Così, politici, banche centrali e istituti finanziari si dicono preoccupati per i progetti dell’associazione Libra. Essi temono, tra l’altro, che la criptovaluta possa provocare distorsioni sui mercati dei cambi.

Qual è la vostra opinione in merito a Libra? Partecipate al dibattito su: blog.bancamigros.ch