Thomas Pentsy è analista di mercato e dei prodotti presso la Banca Migros


Il settore tecnologico cinese in primo piano

La consulenza della Banca Migros
/ 22.06.2020
di Thomas Pentsy

Nel mese di maggio, nell’ambito del Congresso nazionale del popolo, il governo cinese ha presentato un ingente pacchetto di stimoli economici pari ad almeno il 4,5% del prodotto interno lordo (PIL). Alcuni punti delle misure di stimolo all’economia, pur essendo inferiori a parte delle aspettative, sono degni di nota. Invece di fare affidamento principalmente sull’aumento del credito, come nella crisi finanziaria mondiale del 2008/2009, quest’anno la Cina intende utilizzare la propria politica fiscale per rilanciare l’economia aumentando la spesa pubblica. Questa è una buona notizia per la stabilità finanziaria del Paese.

Colpisce anche il fatto che, contrariamente alla prassi seguita finora, Pechino non abbia indicato un obiettivo di crescita del PIL per l’anno in corso. A fronte della grande incertezza dell’economia mondiale e delle modeste prospettive congiunturali, questo era probabilmente inevitabile. L’assenza di un obiettivo di crescita significa tuttavia che il governo e le autorità possono concentrarsi sulla stabilizzazione dell’occupazione e sulla salvaguardia dei mezzi di sostentamento delle persone. Da un lato, ciò riflette l’importanza che nel frattempo ha assunto il settore privato per la Repubblica popolare, dall’altro sembra indicare che la situazione del mercato del lavoro cinese sia critica.

Non da ultimo, il piano di crescita a lungo termine si concentra sul settore tecnologico. Anche se si tratta in questo caso di un piano governativo, in ultima analisi saranno soprattutto le imprese private cinesi ad attuare lo sviluppo tecnologico. In tal modo, la controversia tecnologica tra Pechino e Washington già in corso continuerà ad aggravarsi. La Cina, infatti, svilupperà maggiormente le proprie capacità tecnologiche per non dipendere dal know-how estero. Tale situazione potrebbe creare in futuro ulteriori tensioni con gli Stati Uniti.