Effetto Chernobyl a Wuhan
di Giulia Pompili
La Cina ha preso «sostanziali misure per ridurre il rischio di contagio, soprattutto nell’epicentro dell’epidemia», continua a ripetere l’Organizzazione mondiale della Sanità. È tutto sotto controllo, dice anche il presidente cinese Xi Jinping. Durante la riunione per la prevenzione...
Le anime della sinistra
di Christian Rocca
Pete Buttigieg e Bernie Sanders, dunque. Il giovane e il vecchio. Il moderato e il radicale. Il volontario in Afghanistan e l’antimilitarista filo sandinista. Il millennial gay, sposato con un uomo e amico della Silicon Valley e il simpatico burbero ebreo socialista di Brooklyn che...
Così ricco, così povero
di Angela Nocioni
Una ricchezza immensa, una delle più grandi d’America, si è volatizzata negli ultimi sei anni. Sono spaventosi i dati sul Venezuela diffusi dal Fondo monetario internazionale, attendibili perché sostenuti da analisi reali e dettagliate dell’economia del Paese. Un dato li riassume...
Con Zingaretti ritorno alle regole
di Alfio Caruso
La Storia potrebbe ricordarlo come l’uomo che ha salvato dall’estinzione il più antico tra gli attuali partiti italiani, tuttavia la stragrande maggioranza dell’opinione pubblica continua a considerarlo il fratello del commissario Montalbano, fortunato personaggio inventato dalla...
Il prezzo dell’isolamento
di Federico Rampini
Cosa rischia la Cina, cosa rischiano il resto del mondo e l’economia globale, per effetto dell’epidemia del coronavirus? Nella migliore delle ipotesi fra tre mesi saremo fuori dal tunnel e il bilancio dei danni sarà stato contenuto in termini ragionevoli. Come nel caso della Sars, 17...
Sogni infranti
di Alfredo Venturi
Si era detto sicuro di stravincere ma deve accontentarsi di registrare che per la prima volta, nella lunga storia dell’Emilia rossa, si è profilata la possibilità di un cambio di testimone. Il fatto è che gli elettori hanno respinto a larga maggioranza questa prospettiva. A sua...
Escalation jihadista nel Sahel
di Pietro Veronese
Presa com’è dalle sue numerose difficoltà – dall’immigrazione alla Brexit, dalle spinte centrifughe interne alle pressioni geopolitiche esterne – l’Europa non si accorge di avere una guerra alle porte. Non la guerra civile libica, che pure minaccia il suo rifornimento energetico e la...
La placca tettonica della Corona
di Cristina Marconi
Todo cambia, tutto cambia, cantava l’argentina Mercedes Sosa. E sembra quasi di sentirla riecheggiare, questa canzone esotica e spirituale, per le strade di un Regno Unito sempre meno esotico e spirituale che va scivolando verso un futuro molto diverso da quello che ha reso Londra un...