Corona, l’ultimo di una serie
di Alfredo Venturi
Grandi epidemie hanno ripetutamente colpito il mondo fin dai tempi più antichi, da sempre hanno diffuso morte, terrore, panico, senso di frustrazione e d’impotenza. Spesso hanno influito pesantemente sulla demografia spopolando vasti territori. Anche se la cooperazione sanitaria...
Come ai tempi di Stalin
di Anna Zafesova
Mosca non è più abituata alle code da decenni. E una coda davanti alla sede dei servizi segreti, l’Fsb, l’ex Kgb, non si era mai vista: in genere, i pedoni cercano di non avvicinarsi all’enorme edificio in piazza Lubjanka. Il 14 febbraio scorso però, la coda girava l’angolo: invece...
Ehsanullah Ehsan e lo spettro della dittatura
di Francesca Marino
La notizia è stata data via social media, un post su Facebook rilanciato poi su Twitter: Ehsanullah Ehsan, nome di guerra dell’ex-portavoce del movimento armato dei talebani del Pakistan (Tehrik-i-Taliban Pakistan), annunciava la lieta novella della sua fuga dalla «prigione»...
Irlanda, Sinn Féin il più votato
di Cristina Marconi
Da partito di lotta, Sinn Féin ha fatto irruzione sulla scena irlandese come possibile, imprescindibile partito di governo. O almeno, dopo il successo travolgente e storico alle elezioni di sabato 8 febbraio, sarà difficile evitare di fare i conti con la leader Mary Lou McDonald, che...
Più divisa che mai
di Lucio Caracciolo
La Germania sta entrando in una crisi strutturale che investe tutte le dimensioni strategiche: politica, economia, società, identità. La lunga stagione del Dopoguerra è finita, ne sta per cominciare una nuova, all’insegna dell’incertezza. In questa fase di passaggio, assistiamo ad...
Morire per un nuovo Iraq
di Francesca Mannocchi
Per raggiungere l’ultimo piano del Turkish Restaurant, a Baghdad, bisogna salire a piedi quattordici piani di scale buie, facendo attenzione alle pareti diroccate di un palazzo che è stato per anni un punto di ritrovo commerciale della capitale irachena. Danneggiato da una bomba,...
Sorella d’Italia
di Alfio Caruso
L’eterna ragazza della destra italiana è ormai una signora di quarantatré anni, che della propria intransigenza ha fatto la bandiera vincente. Dietro il paravento di un terzo millennio lontano dai totalitarismi del ventesimo secolo, benché sul fascismo e su Mussolini conservi un...
Trump già in campagna
di Federico Rampini
Prima la débacle dei democratici in Iowa, brutto spettacolo di un partito diviso e disorganizzato. Poi un discorso sullo Stato dell’Unione dalla indubbia efficacia elettorale. Infine l’assoluzione dall’impeachment. La settimana positiva per Donald Trump include due segni più sul...









