La trappola del debito cinese
di Francesca Marino

Ranil Wickremesinghe, classe 1949, è il nuovo presidente dello Sri Lanka, eletto tra polemiche e proteste di piazza il 20 luglio. I maligni direbbero che Wickremesinghe, «il vecchio che avanza», è finalmente riuscito a farsi eleggere presidente: dopo essere stato per sei volte...

La spallata dei Cinquestelle mentre Meloni avanza
di Alfredo Venturi

Le anomalie della politica hanno prodotto la più intempestiva delle crisi di governo, le cui incerte prospettive allarmano non solo l’Italia ma anche l’Europa e il mondo. Mario Draghi si è dovuto dimettere nonostante le molte emergenze che affliggono il Paese: la guerra in Ucraina,...

L’alleanza traballa
di Lucio Caracciolo

Gli Stati Uniti sono convinti che la partita di Taiwan sarà risolta in un modo o nell’altro entro questo decennio. La guerra in Ucraina funge, sotto questo profilo, da acceleratore. Sia perché il regime di Xi Jinping si sente più immediatamente minacciato da Washington, sia perché la...

Quando l’illusione della sicurezza si spezza
di Giulia Pompili

Per annunciare la sua morte ai media internazionali hanno aspettato che la moglie, Akie Abe, arrivasse all’ospedale di Nara dove Shinzo Abe – ex premier del Giappone – era stato ricoverato poche ore prima, privo di sensi e in collasso cardiaco. Un protocollo necessario per...

La guerra del gas continua
di Anna Zafesova

Volodymyr Zelensky non ha più alcun dubbio: «Ormai è chiaro che la Russia cercherà non soltanto di limitare il più possibile, ma anche di chiudere completamente la fornitura di gas all’Europa nel momento più difficile. Questo è ciò a cui dobbiamo prepararci ora». Il presidente...

L’era della scarsità e il flop degli economisti
di Federico Rampini

L’inflazione record è rivelatrice di questo: siamo entrati nell’era della scarsità. La novità sancisce anche il fallimento degli economisti. La stragrande maggioranza degli esperti – pubblici e privati, impiegati nel mondo della finanza o nei governi o nell’accademia – non ha visto...

La principessa indiana di Saint-Tropez
di Francesca Marino

C’è un India anche lontano dall’India. Un India che corre su di un filo sottile ma resistente, un filo che si è dipanato per quattro generazioni senza mai sfaldarsi o rompersi. Un filo, sconosciuto ai più, che unisce Saint-Tropez a Delhi attraverso spazio e tempo. Un filo fatto di...

Quelle vedove sacrificate
di Romina Borla

Per quanto romantica possa apparire la vicenda di Bannu e del generale francese (articolo a lato), essa chiama in causa due usanze che di romantico hanno ben poco: quella dei matrimoni precoci, una decisa violazione dei diritti umani ricorda l’Unicef (Bannu fu un’adolescente che...