Un patto tra famiglie per superare un momento di difficoltà
di Alessandra Ostini Sutto
Può capitare a chiunque, nel corso della vita, di attraversare un momento di fragilità e avere, di conseguenza, difficoltà nella gestione degli aspetti quotidiani, come l’educazione dei figli, i loro impegni e quelli relativi alla casa e all’attività professionale. Ci riferiamo a...
Insegnare la passione per i libri
di Stefania Prandi
«Ma perché leggi così tanto?» si sente spesso chiedere Alice Bigli durante i suoi incontri con i ragazzi e le ragazze. Alice è un’«allenatrice di lettura». Fin da bambina si perdeva, per ore, nelle pagine dei romanzi. Diventata adulta ha deciso di trasformare la sua passione in un...
Nuove parole per la famiglia allargata
di Simona Ravizza
La matrigna è la perfida regina Grimilde di Biancaneve; il patrigno l’autoritario e violento Mr. Murdstone del romanzo di Dickens che non esita a picchiare David (Copperfield) con una canna; le sorellastre le insopportabili Anastasia e Genoveffa di Cenerentola; non manca la...
Mantenersi attivi in compagnia
di Guido Grilli
Rappresentano luoghi ricolmi di vitalità, relazioni, benessere. Il contrario di isolamento sociale, solitudine, rinuncia. E dal 22 maggio al 3 giugno saranno nel pieno di una campagna tanto semplice quanto efficace. Lo slogan: «In forma e in compagnia? Scopri tutte le attività dei 17...
Se una notizia non è su TikTok non esiste
di Natascha Fioretti
La mia prima volta al Festival del giornalismo di Perugia risale al 2008. Per diversi anni, fino al 2015, è stato il mio appuntamento fisso, l’evento da non perdere per sentire il polso della situazione mediatica in Europa e negli Stati Uniti. Il mio ritorno dopo una lunga pausa era...
Per una cultura dell’anzianità
di Stefania Hubmann
Stabilire una relazione con la persona anziana basata sull’ascolto, sul sostegno, sullo sviluppo di nuove progettualità, per vivere meglio il presente e guardare ancora al futuro. Questa avanzata visione del benessere degli anziani la mette in pratica il tutor di comunità, un...
La spontaneità favorisce la prevenzione
di Sara Rossi Guidicelli
Durante il percorso formativo, educativo e di crescita che i ragazzi affrontano nelle Scuole medie si è sempre avuta una particolare attenzione per i temi sensibili come le droghe, la sessualità, i conflitti o i rischi legati alle dipendenze da internet. Ora però è in corso un...
Spiegare la tristezza dell’anima
di Simona Sala
È ormai innegabile come un disagio generalizzato abbia «contaminato» tutti gli strati della nostra società. Ce lo raccontano quotidianamente i mass media: soffrono i giovani, reduci dalla pandemia e privati di una prospettiva di futuro, soffrono le persone anziane, protagoniste di un...