Le parole dei figli

Distopico
di Simona Ravizza

«Sto leggendo un romanzo distopico». La risposta della 14enne sotto l’ombrellone fa svanire in un batter d’occhio la mia convinzione di avere finalmente decifrato le passioni degli adolescenti in tema di letture. Capire cosa leggono è un modo per conoscerli e io pensavo ormai di...

Terre rare

Pazienza e fiducia
di Alessandro Zanoli

Visto che aziende e servizi pubblici aggiornano e perfezionano costantemente i sistemi di interazione con la propria clientela, a noi utenti della burocrazia digitale non resta che adattarci e, a volte, soffrire un po’. Ne abbiamo già parlato. Uno degli esempi più concreti in questo...

Approdi e derive, home page rubrica

Futuro promessa o futuro minaccia?
di Lina Bertola

Come ogni inizio, anche il primo giorno di scuola ha una sua particolare valenza simbolica. Tra i vari significati rituali di questo giorno c’è anche una percezione del futuro come tempo della crescita, dello sbocciare, del fiorire. Questo giorno, sempre speciale, si offre come un...

La stanza del dialogo, home page rubrica

Perché ci interessa la separazione Totti-Blasi
di Silvia Vegetti Finzi

Cara Silvia,sono un suo lettore «storico» e, pur essendo ticinese, seguo con interesse le vivaci vicende italiane e, tra queste, la fine del matrimonio tra Francesco Totti e Ilary Blasi. Su social, giornali e riviste non si parla d’altro. Eppure problemi più seri non mancano: la...

L'Altropologo

Ritorno al futuro prossimo venturo
di Cesare Poppi

Il Kambù procede lentamente. Un dromedario a motore che caracolla a zigzag, zifzaf e zugzug fra una pozza e una buca, una capra che si ostina a non scansarsi e una moto in senso contrario che per scansare noi finisce nel fosso. Piove a secchiate e l’acqua degli scoli è rossa di terra...

Terre rare

Banalità sempre utili
di Alessandro Zanoli

Sembra impossibile che circolino ancora email di questo tipo, eppure succede: «Buongiorno, da un controllo effettuato sui nostri server risulta che alcune informazioni legate al vostro account xy@abc.ch non sono corrette. Vi preghiamo di aggiornare i vostri dati cliccando sul...

Approdi e derive

Natura ribelle, natura sublime
di Lina Bertola

L’Europa brucia, come purtroppo accade ogni anno in questa stagione. Ma quest’anno un po’ di più. A luglio, dall’Italia alla Grecia si contavano già migliaia di evacuati. È stato calcolato che in Francia, rispetto all’anno scorso, gli incendi sono aumentati del 25%. Secondo il...

La nutrizionista, home page rubrica

Crude o bollite, le uova è meglio mangiarle subito
di Laura Botticelli

Gentile Laura, mi saprebbe per favore dire se si possono mangiare le uova scadute? E se le compro dai contadini, e non hanno la data di scadenza come si fa a sapere se sono ancora buone o no? E se le ho bollite per evitare che scadano per quanto tempo le posso conservare? /...