A video spento

Le vie della pubblicità dai giornali al web
di Aldo Grasso

La pubblicità su Internet è fondamentale per la sopravvivenza dei vari siti web. Come accade in televisione. Come accade nei giornali. Va detto però che su alcuni portali gli annunci sono davvero invasivi, specie quelli che si aprono a popup, finestre che quasi impediscono la...

Affari Esteri

Liz Truss, quella strana, premier?
di Paola Peduzzi

A Londra tutti dicono che Liz Truss sarà la prossima premier del Regno Unito. Nelle edicole il suo volto spunta ovunque, le cronache sono piene di racconti che la riguardano e aneddoti. A domanda diretta molti, pur senza troppa contentezza, sospirano: è inevitabile. La regola...

Zig-Zag

Spreco contro bisogno
di Ovidio Biffi

A chi mi chiede la più evidente prova della disattenzione dell’Occidente verso il degrado ambientale, non cito proclami o allarmi di qualche profeta della lotta per la salvaguardia del clima, ma una semplice frase: «Eppure l’acqua – acqua pulita, purificata, potabile – è usata per il...

Il Mercato e la Piazza, home page rubrica

Finanze comunali, nel 2020 meglio del previsto
di Angelo Rossi

Il numero più recente della rivista «Dati» del nostro ufficio cantonale di statistica riporta l’annuale rendiconto sulle finanze comunali, sforzo comune di John Derighetti e Daniela Baroni della Sezione Enti Locali dell’amministrazione cantonale. I dati di quest’anno si riferiscono...

Editoriale

Quanto neutrali e indipendenti?
di Peter Schiesser

La festa nazionale è sempre una buona occasione per riflettere sui valori fondanti del proprio paese. Anche quest’anno, concetti come sovranità, indipendenza, neutralità, hanno fatto da sfondo a molti discorsi celebrativi. Da celebrare c’è molto, senza dubbio, la Svizzera se la cava...

Approdi e derive

Pensieri del mare
di Lina Bertola

«Una ferita forse / a malincuore si richiude. // Resta l’onda che viene incontro e torna / a varcar l’orizzonte scintillante / nel cuore ammiccando un vento che chiama / al largo i tuoi pensieri in cerca di una riva». Per suggerire l’atmosfera e i colori dei miei pensieri di oggi ho...

Le parole dei figli, home page rubrica

Community
di Simona Ravizza

Community è Una parola dei figli che avevo deciso di esaminare come consegna del mondo dei social, anche per capire perché gli Gen Z sono tanto attratti dalla vita sulle piattaforme. La mia idea era di analizzare in che modo gli adolescenti le utilizzano per fare gruppo o, ancora...

A due passi

L’Isolino Partegora
di Oliver Scharpf

In kayak parto per l’Isolino Partegora. Un tempo conosciuto anche come Isolino Crivelli, si trova nell’insenatura del Lago Maggiore dove c’è Angera. Una parte di lago nota come gora – acqua stagnante, paludosa – che ha dato forse il nome a questo isolino che potrebbero anche...