Verso un arcipelago di Chiese cattoliche?
di Lucio Caracciolo

Cattolico vuol dire universale. La Chiesa cattolica lo è davvero? Mai come oggi è lecito dubitarlo. La traiettoria della Santa Romana Chiesa sembra sempre più lontana dall’afflato ecumenico inscritto nella sua ragion d’essere. E sempre più segnata da fratture intestine che ne...

L’asso nella manica di Israele
di Daniele Raineri

Sedici redazioni sparse in tutto il mondo hanno lavorato per mesi a questo scoop: un’azienda privata israeliana – la Nso – ha creato un software sofisticato che si chiama Pegasus ed è capace di entrare negli smartphone e di rubare tutti i dati che contengono: le chat, i messaggi, le...

Cuba, un mix di paura e speranza
di Angela Nocioni

Destacamentos de respuesta rapida. Questo è l’asso nella manica del regime cubano (il bastone più che l’asso) contro le proteste scoppiate a sorpresa l’11 luglio nel municipio popolare di San Antonio de los Baños, subito fuori dall’Avana, ed estesesi da allora a catena qua e là...

Gli echi della guerra
di Anna Zafesova

«Un saluto ai musicisti, agli eroi che ci hanno curato nei nostri ospedali e agli eroi che ci difendono a est», grida il sindaco Andriy Sadovyi e la platea risponde con un applauso fragoroso. Il festival del jazz di Leopoli torna dopo due anni di pausa. La città è stata per mesi la...

«Lascio Londra, l’aria è cambiata»
di Cristina Marconi

«Mi dai il numero della ditta di traslochi?» è una domanda che da quando abbiamo annunciato il nostro rientro in Italia ci sentiamo rivolgere spesso, solitamente come appendice pratica di un lungo monologo in cui l’amico di turno spiega esattamente perché ha deciso di non lasciare...

Un modello per un Paese in ginocchio
di Alfredo Venturi

Tradizionalmente incline alla retorica, la stampa sportiva non lesina iperboli e superlativi nei suoi commenti al successo della squadra nazionale italiana nel campionato europeo di calcio. Si sparano titoli magniloquenti: «Eroici», «Un’Italia d’oro», «Siamo solo noi». E anche:...

È battaglia sul razzismo americano
di Federico Rampini

Critical race theory (Teoria critica della razza), 1619 project: sotto queste bandiere si combattono le nuove «guerre di religione» che lacerano gli Stati uniti. Molto più che sulle riforme di Joe Biden, l’America si divide sulla nuova contesa valoriale e culturale. Chi ha il diritto...

I «patrioti» che sfidano l’Europa
di Anna Zafesova

Foto di famigliole, con bambini e con cani, sul divano e in cucina. Coppie che si abbracciano, anche composte di partner dello stesso sesso. Per una settimana la rete russa di supermercati VkusVill è diventata un inatteso faro progressista per aver equiparato nella propria pubblicità...