L’onda lunga del populismo
di Cristina Marconi
Non si ritirerà facilmente, l’ondata populista che ha travolto il Regno Unito, spaccato gli Stati Uniti e che continua a lambire molti paesi dell’Unione europea, dopo averne conquistati definitivamente un paio. «Il genio è uscito dalla lampada», come ebbe a dire Nigel Farage alla...
Le sette vite di Mariano Rajoy
di Gabriele Lurati
A Madrid lo definiscono come un «sopravvissuto». A 61 anni, di cui una quarantina passati in politica, alla fine l’ha spuntata ancora lui: l’inossidabile Mariano Rajoy. Dato per politicamente finito più volte nel corso della sua lunga carriera (due volte sconfitto da Zapatero nel...
Colloqui segreti sull’Afghanistan
di Francesca Marino
La notizia è arrivata come il classico fulmine a ciel sereno, anche se di sereno al momento il cielo sopra Islamabad non ha proprio nulla: i talebani, dal loro ufficio politico di Doha, hanno ripreso i cosiddetti colloqui di pace. Presenti tra gli altri ai colloqui, che tra settembre...
L’universalità di Lutero
di Giorgio Bernardelli
I libri di storia l’hanno tramandato come il giorno delle 95 tesi contro la dottrina delle indulgenze, affisse pubblicamente dal monaco agostiniano Lutero sulla porta della chiesa di Wittenberg. Era il 31 ottobre 1517 e a quella data e a quel gesto si fa risalire l’inizio della...
Trump, rush finale in solitudine
di Federico Rampini
Abbiamo diritto al suspense dell’ultima ora. Trump risale nei sondaggi! Così non ci annoieremo la notte dell’8/9 novembre. A otto giorni dal voto, la «forchetta» del divario tra lui e lei si sta improvvisamente restringendo. È un’inversione di tendenza rispetto alle molte settimane...
Xi Jinping, un nuovo Mao?
di Lucio Caracciolo
Xi Jinping, l’ambizioso e autoritario presidente della Repubblica Popolare Cinese, sta diventando un secondo Mao (in primo piano nella foto), dotato di poteri semidivini? Oppure il suo tentativo di imporre se stesso al centro assoluto del sistema, liquidando o mettendo in ombra...
Lo strappo di Trump
di Federico Rampini
«Questa elezione è truccata. Non so se accetterò il risultato. Dipende. Ve lo farò sapere al momento giusto. Hillary non doveva neppure essere autorizzata a candidarsi». È la frase chiave di Donald Trump, quella che resterà come il passaggio decisivo nel terzo ed ultimo duello...
Le donne faranno perdere Trump?
di Paola Peduzzi
Gli statistici cercano di dare una risposta a qualsiasi domanda e nella campagna elettorale americana hanno spesso provato ad andare oltre i limiti, a misurare il non misurabile, prendendo, soprattutto nella fase delle primarie, cantonate abbastanza grosse. Poi, dopo mesi di rincorse...