Insalata di tonno alla siciliana

Piatto estivo Ingredienti per circa 4 persone: 100 g di fagioli bianchi secchi · 2 zucchine di circa 200 g ciascuna · 1 dl d’olio d’oliva · 1 peperoncino rosso · 2 cipollotti · 4 c d’aceto balsamico bianco · 4 c d’uva sultanina · sale · pepe dal macinapepe · 2 mazzetti...

Profonda, fertile, povera, argillosa, vulcanica
di Davide Comoli

In Campania le aree adatte alla viticoltura si trovano un po’ ovunque, grazie ai terreni sciolti, profondi e fertili, ricchi di ferro, sabbia, argille e scorie vulcaniche. Anche l’ottima base ampelografica, la perfetta esposizione, gli inverni miti, le estati tiepide, le piogge...

La Calabria a tavola
di Allan Bay

Continuiamo con la saga delle ricette regionali italiane: oggi tocca alla Calabria. Parlare di cucina regionale in Italia è facile, dato che le differenze fra le varie regioni, a livello storico, climatico eccetera sono molto nette – anche se esistono tante similarità fra le regioni...

Mesciua ai gamberi
di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 16 gamberi · 150 g di fagioli cannellini bagnati · 250 g di ceci bagnati · 200 g di farro bagnato · 1 cipolla · 1 carota · 1 gambo di sedano · 1 pomodoro · alloro · vino bianco secco · brodo vegetale · olio di oliva · sale e pepe.  Sgusciate i...

Insalata di riso e gamberetti
di Allan Bay

Ingredienti per 4 persone: 250 g di riso da insalata · 200 g di gamberetti sgusciati · 80 g di carciofi sott’olio · 2 cucchiai di capperi sott’aceto · 4 pomodorini · 1 cucchiaio di prezzemolo tritato · aceto di mele · olio extra vergine d’oliva · sale e pepe.  Cuocete il riso...

Cheesecake alle fragole

Dessert Ingredienti per circa 6 pezzi: 160 g di mandorle a scaglie · 70 g di burro · ½ limone · 150 g di savoiardi · 5 fogli di gelatina · 1 dl di latte · 250 g di quark semigrasso nature · 300 g di formaggio fresco, ad esempio Philadelphia · 50 g di zucchero a velo · 400 g di...

Plinio, il primo enologo
di Davide Comoli

Nei nostri articoli citiamo (e citeremo) spesso il nome di Plinio il Vecchio. Certo è che questo famoso personaggio dell’antichità non ha bisogno di presentazione, ma pensiamo che in questa nostra rubrica dedicata al vino, bisogna conoscere meglio quest’uomo dai molteplici interessi....

Il dono dei cinesi al mondo
di Allan Bay

Tra le mode di oggi, anche il «buono ma leggero». Continuiamo dunque la saga della cottura a vapore, sempre più in auge, dato che «trasuda» leggerezza giacché utilizza pochi grassi. Sarà un mantra di questi anni. È un dono dei cinesi al mondo. Si adatta a tutte le tradizioni, sia...