Dal vento alla Folgore
di Mario Alberto Cucchi

Folgore. Dal latino Fulgur. Un altro modo per dire fulmine. Una scarica elettrica che parte dal cielo e può arrivare a toccare terra. Folgore è anche il nome che Maserati ha dato alla versione cento per cento elettrica con tecnologia a 400 volt che andrà a completare la gamma del...

Stellantis lancia la sua nuova Tonale
di Mario Alberto Cucchi

Una storia che viene da lontano quella della Casa del Biscione. Fondata il 24 giugno del 1910 a Milano come A.L.F.A. (acronimo di Anonima Lombarda Fabbrica Automobili), nel 1918 cambiò nome in Alfa Romeo in seguito all’acquisizione del controllo della società da parte di Nicola...

L’irriconoscibile Kia Sportage
di Mario Alberto Cucchi

Le automobili sono sempre uguali a loro stesse? Decisamente no. Se da una parte anche la Ford Model T del 1908 aveva quattro ruote, dall’altra ha ben poco in comune, oltre agli pneumatici e al volante, con le sue pronipoti di oggi. In realtà, se un viaggiatore del tempo venisse...

Chi ha paura della digitalizzazione?
di Simona Sala

Non a tutti la digitalizzazione piace. Forse perché non la si capisce fino in fondo e dunque le implicazioni del suo avvento sul lungo termine ci appaiono imponderabili. Ma vi è anche chi ne è affascinato, riconoscendone l’indispensabile opportunità, e chi desidera capirla, al fine...

Non basta dire «green» per esserlo
di Mario Alberto Cucchi

Si sente sempre più parlare di greenwashing. Ma che cosa vuol dire? Letteralmente significa «lavaggio verde», tuttavia viene tradotto con «ecologismo di facciata». Indica strategie finalizzate a costruire un’immagine ingannevolmente positiva sotto il profilo dell’impatto ambientale....

Novità, anteprime e spettacolo
di Mario Alberto Cucchi

Sono stati quasi 350mila gli appassionati delle due ruote che hanno visitato l’edizione 2021 di Eicma svoltasi a Rho (Milano). L’Esposizione Internazionale del Ciclo Motociclo e Accessori ha chiuso i battenti a fine novembre ed è tempo di bilanci per quello che si conferma il Salone...

Un’elettrica da montagna, anche se…
di Mario Alberto Cucchi

Una prova estrema per un’automobile elettrica? Semplice: basta affrontare un dislivello importante come andare in montagna, magari con temperature molto rigide e, perché no, con una parte del percorso effettuato in notturna. Se poi si vuole davvero esagerare si può anche accendere il...

Un’ottima alternativa all’elettrico
di Mario Alberto Cucchi

Quando si parla di mobilità sostenibile si pensa quasi subito all’elettrico. In realtà ha delle buone alternative, a volte sottovalutate o addirittura penalizzate da pregiudizi spesso immotivati. Facciamo chiarezza sulle automobili alimentate a gas e biogas. Sono soluzioni...