Non basta acquistare un’auto elettrica
di Mario Alberto Cucchi
Basta comprare un’auto elettrica per avere un comportamento green? Andrebbe in realtà analizzato l’intero processo produttivo. In alcuni Paesi, come la Cina, i problemi sulle fonti energetiche sono più che evidenti. Le fabbriche inquinano molto, anche quelle di vetture. Il presidente...
Giovane, polivalente e ora anche Full Hybrid
di Mario Alberto Cucchi
Tra tante auto, una uguale all’altra, si fece subito notare. Era il 1998, marzo, e al Salone dell’Auto di Ginevra debuttò la Honda HR-V. La chiamarono «Joy machine». Parola usata per identificare un modello giovane e polivalente, il primo crossover del segmento B. Leggermente più...
Una mitica estrema: la Trailhawk
di Mario Alberto Cucchi
La Jeep Grand Cherokee ha voluto essere dirompente sin dal suo esordio. Era il 1992 e al Salone di Detroit, durante il suo debutto, si arrampicò su una scalinata della Cobo Hall sfondando letteralmente una vetrina d’ingresso per introdursi nel padiglione. Diventò subito il nuovo...
Autoproduzione fotovoltaica
di Benedikt Vogel*
La produzione autonoma di energia solare è una tendenza di grande attualità. Dal 2018, una nuova legislazione ha favorito la formazione di comunità di autoconsumo (Rcp) che permettono di condividere l’energia elettrica fotovoltaica autoprodotta tra più consumatori su un unico fondo o...
Da Francoforte a Monaco di Baviera, anche su due ruote
di Mario Alberto Cucchi
La domanda era lecita: quando si potranno riorganizzare Saloni dedicati alla mobilità? E avranno ancora successo? La risposta è arrivata da Monaco di Baviera, in Germania dove il 12 settembre ha chiuso le porte la prima edizione dello IAA Mobility. Ovvero il Salone che ha...
Un osservatorio privilegiato sulle nuove tecnologie
di Alessandro Zanoli
Alessio Petralli, 25 anni sono tanti cronologicamente, ma osservati dal punto di vista dello sviluppo tecnologico sono più di un secolo.Certo, dal 1996 è successo di tutto, anzi di più. È interessante notare che quando siamo partiti al centro della nostra riflessione c’era l’oggetto...
La Mercedes più potente
di Mario Alberto Cuccchi
Anche nel mondo dell’automobile i numeri sono il modo più semplice per valutare i prodotti. Ecco allora che leggendo 843 cavalli e soprattutto 1400 Newton metro di coppia massima si può rimanere solo a bocca aperta e ipotizzare un errore di stampa. E invece no, è tutto vero. Si...
Una foresta di automobili
di Mario Alberto Cucchi
Davvero lodevole l’iniziativa intrapresa da Honda in Svizzera. Per ogni test drive di un loro veicolo, la Casa automobilistica giapponese si impegna a contribuire finanziariamente al progetto di riforestazione di Almighty Tree (www.almightytree.ch) che prevede la piantumazione sul...