La civiltà di Fawcett
di Fabio Fumagalli
***(*) Civiltà perduta (The Lost City of Z), di James Gray, con Robert Pattinson, Sienna Miller, Charlie Hunnan (Stati Uniti 2016) Un cineasta si colloca fra i grandi perché, lungi dal tradire le proprie preoccupazioni, riesce ad esprimerle in un modo sempre diverso e innovativo. Un...
Locarno, la sfida è stata raccolta
di Nicola Falcinella
Senza scandali e polemiche, una buona edizione che ha consacrato un regista dalle idee chiare e poco glamour come il cinese Wang Bing, Pardo d’oro con Mrs. Fang. Il 70esimo Locarno Festival si è chiuso con un bilancio decisamente positivo, anche se si trova davanti a nuove sfide e...
Un’impresa culturale di prestigio
di Giorgio Thoeni
Una mossa azzeccata. È il meno che si possa dire in merito all’incontro organizzato recentemente nella gran sala del LAC per dare l’opportunità a Daniele Finzi Pasca e a una significativa rappresentanza della sua Compagnia di incontrare il pubblico e di tornare su una serie di temi...
Netflix la balena del cinema
di Mariarosa Mancuso
Mentre il Locarno Festival prospera come se nel cinema nulla fosse accaduto dagli anni 70 a oggi – coltivando un suo pubblico affezionato e altrettanto nostalgico, non si spiegherebbero sennò i risultati dell’edizione appena conclusa con un Palmarès che più cinefilo non si poteva –...
A caccia della storia interiore
di Nicola Falcinella
Non si sa ancora, mentre andiamo in stampa, se il Pardo d’oro avrà preso la strada della Cina o degli Stati Uniti, oppure se la giuria presieduta da Olivier Assayas avrà compiuto scelte più sorprendenti. La 70esima edizione di Locarno Festival, rinnovata nel nome, in alcuni spazi e...
I funamboli del Festival
di Sara Rossi Guidicelli, foto Stefano Spinelli
Locarno. Cinema. Pardo. Film. Piazza. Festa. Rotonda. Sedie, ciottoli, borse, portachiavi, cataloghi leopardati. Come si comunica un Festival di questa ampiezza? Vado a scoprire l’albero della comunicazione ma mi accorgo di essere in mezzo a un bosco. «Perché tutto è comunicazione»,...
Pantere e leopardi
di Nicola Falcinella
Il Festival del cinema che ha per emblema il Pardo non poteva non arrivare, prima o poi, a dedicare una retrospettiva completa al regista di «Il bacio della pantera» e, soprattutto «L’uomo leopardo». È l’americano d’origine francese Jacques Tourneur, figlio del grande regista del...
Il Pardo, nuovo come sempre
di Nicola Falcinella
La missione di Locarno Festival non cambia, ma si aggiorna, nell’aspetto e negli strumenti. Una trasformazione nella continuità per celebrare al meglio il traguardo delle 70 edizioni. Confermate le sezioni consolidatesi negli anni, con la trasformazione in competitiva anche di Signs...