Rae Sremmurd, tra un inno e un ananas
di Simona Sala

Anche quest’anno le colline turgoviesi che circondano Frauenfeld su cui sono adagiate placide fattorie centenarie, per tre giorni hanno fatto da anfiteatro naturale al rimbombo dei bassi, da habitat a circa 50’000 ragazzi (Frauenfeld è un festival per giovanissimi), e da contrappunto...

Il fascino del canto antico
di Zeno Gabaglio

Nella valigia musicale 1. La divisa dei Piccoli cantori della Turrita – A sette anni sono entrata nel coro dei Piccoli cantori della Turrita – diretto da Eros Beltraminelli – dove per quindici anni ho vissuto esperienze uniche e indimenticabili. L’attività corale iniziata sin da...

Le vibrazioni sulla pelle
di Enrico Parola

Poi sono arrivate le varie Hillary Hahn, Julia Fischer, Janine Jansen. Dopo. Perché la prima «lolita dell’archetto», la prima bambina a stupire il mondo col violino è stata lei, Anne-Sophie Mutter. Aveva solo 13 anni e già aveva stregato il mito del podio d’allora, Herbert von...

Lyonesse e il bassetto
di Zeno Gabaglio

Valigia musicale 1. Bordone, vespa-animale – Le Bour-don in francese significa sia «bombo», cioè l’insetto impollinatore, sia «bordone», cioè la nota fissa d’accompagnamento di tanta musica popolare, ma non solo. Stanchi dall’invasione della musica americana, nel 1969 alcuni amici...

Beatles Reloaded
di Benedicta Froelich

Già da parecchi anni, l’avvento del digitale e delle moderne tecniche di registrazione ha rivoluzionato il mercato discografico, non soltanto spalancando nuovi, allettanti orizzonti, ma anche facendo sì che la questione della cosiddetta «purezza del suono» cessasse di costituire...

Hildegard vola sull’orchestra
di Alessandro Zanoli

Anche quest’anno l’Orchestra della Svizzera Italiana sarà sul grande palco, in Piazza Riforma, per la 39esima edizione di Estival. E di nuovo l’ensemble ticinese uscirà dalla sua routine fatta di mise da concerto, camicie bianche, cravattine e abiti eleganti, per indossare le T-shirt...

Due violini speciali
di Enrico Parola

È uno dei massimi violinisti viventi e lo è da quarant’anni; considerando che ne compirà 60 il 30 ottobre è facile capire la precocità del genio di Shlomo Mintz, che a 11 anni già suonava con la Israel Philharmonic e subito dopo con Zubin Mehta. Ma la grandezza di un interprete non è...

Ligato e il fascino del suono
di Zeno Gabaglio

Valigia musicale – testo 1. «Crêuza de mä» di Fabrizio de André – Succede che si ascolta musica, si è adolescenti e per caso nel marasma tra metal e cantautorato un incontro rende ogni cosa diversa per sempre. Per me lo è stato la scoperta di Crêuza de mä: un disco che ha aperto...