Slidestream, atto secondo
di Alessandro Zanoli

Il poeta latino Orazio diceva che uno scrittore serio prima di dare fuori un libro doveva lasciarlo almeno nove anni in un cassetto. Se rileggendolo, trascorso quel periodo, scopriva che il suo contenuto aveva retto alla prova dei tempi, allora valeva davvero la pena di renderlo...

Settimane musicali classiche ma dinamiche
di Enrico Parola

Piemontesi ha scelto uno stile molto rock per iniziare le classicissime Settimane Musicali di Ascona, scandite da un ritmo travolgente e agitate da interpretazioni dirompenti. Così si annunciava e così è stato il Requiem di Mozart che inaugurava lunedì scorso la rassegna (sostenuta...

Graceland rivive nel nuovo millennio
di Benedicta Froelich

Potrebbe apparire quasi come un paradosso, eppure, negli ultimi anni, gli artisti che più si sono dimostrati generosi in termini di esibizioni dal vivo sono stati proprio i cosiddetti over sixty – performer stagionati, perlopiù provenienti dalla magica stagione degli anni 60 e 70, ma...

Paura di evolvere
di Benedicta Froelich

In tempi dai ritmi frenetici e dissennati quali i nostri, anche l’industria discografica ha imparato ad eleggere e detronizzare i propri eroi con inquietante rapidità, al punto che, nel mondo della musica più commerciale, quella della cosiddetta «gavetta» sembra essere un’esperienza...

Cantare antiche santità
di Enrico Parola

Cantar di Pietre glorifica i suoi trent’anni di vita celebrando i santi. Sancti titola infatti l’edizione 2017 della bella rassegna di musica antica; dieci appuntamenti fino al 21 ottobre che faranno risuonare 1500 anni di storia musicale nelle antiche chiese disseminate tra paesini,...

Tra carillon e autostrade
di Zeno Gabaglio

Nella valigia musicale 1. Un vecchio carillon – Apparteneva a mia mamma, o forse già a mia nonna, quella scatola di legno laccato, chiusa da un coperchio con impresso un disegno orientale stile Hokusai e contenente uno specchio, già all’epoca molto rovinato. Sollevando il coperchio...

Del Rey, sensualmente matura
di Benedicta Froelich

Una delle testimonianze più convincenti del potere acquisito dai social network negli ultimi anni, riguarda sicuramente la loro progressiva efficacia nella promozione capillare di musicisti ed entertainers, ormai in grado di saltare a piè pari i canali di distribuzione tradizionali...

Il pianoforte di Boris
di Zeno Gabaglio

Nella valigia musicale 1. La viola – Dalle primissime note classiche fino all’ultimo concerto folk, passando attraverso gli anni di studi al conservatorio e ai dischi registrati, la mia viola è stata con me ovunque. Non l’ho mai cambiata ed è quindi su di lei che si può seguire la...