Le casse migliorano ma i problemi restano
di Ignazio Bonoli

La Commissione di alta vigilanza della previdenza professionale ha pubblicato i dati (in buona parte già noti) sulle casse pensioni nel 2017. Il forte aumento dei rendimenti patrimoniali, rispetto a quelli dell’anno precedente, ha nettamente migliorato la situazione finanziaria di...

Le criptovalute, argomenti a favore
di Edoardo Beretta

Chiunque abbia già sentito discutere di Bitcoin, cioè della principale criptovaluta (cripto-token come ribattezzata recentemente in una conferenza sul futuro dei mezzi di pagamento contanti tenuta a Francoforte sul Meno alla presenza del Presidente della Deutsche Bundesbank) sa bene...

Sopprimere le azioni al portatore?
di Ignazio Bonoli

È appena scaduto il termine della consultazione sul progetto di legge del Consiglio federale che propone la soppressione della possibilità di emettere azioni al portatore per le società non quotate in borsa. A quanto pare però le discussioni sul tema, talvolta animate, non sono...

Come ridurre i prezzi in Svizzera
di Ignazio Bonoli

Negli ultimi tempi, l’euro ha recuperato parecchio terreno sul franco svizzero e, a metà aprile, si era ormai assestato a quegli 1,20 franchi che la Banca Nazionale aveva posto come limite al rafforzamento del franco. Torniamo quindi alla situazione di partenza, che la Svizzera...

Perequazione finanziaria: nuovo modello
di Ignazio Bonoli

Nella diatriba che da qualche tempo oppone i cantoni paganti ai cantoni beneficiari della nuova compensazione finanziaria nazionale, sembra delinearsi una soluzione. O almeno a livello federale si prospetta un accordo che per il momento piace ai sette cantoni pagatori, tra cui quello...

Le ricette del FMI per la Svizzera
di Ignazio Bonoli

Solitamente la Svizzera, tanto da parte di altri paesi, quanto dalle organizzazioni internazionali, viene lodata per la sua organizzazione statale. A volte non manca però qualche punto critico che viene messo in evidenza nei rapporti di singole analisi della situazione. Questa volta...

Bilanci positivi anche per i Cantoni
di Ignazio Bonoli

Come poteva facilmente lasciar prevedere l’eccezionale saldo attivo nei bilanci 2017 della Confederazione, anche i consuntivi dei Cantoni chiudono con risultati migliori rispetto alle previsioni. Stando a un’analisi dei primi risultati provvisori dei Cantoni che hanno già presentato...

Concorrenza fiscale: quando è utile e legittima
di Edoardo Beretta

Chiunque «mastichi» alcuni principi fondamentali delle teorie economiche difficilmente potrà astenersi dal conoscere uno dei «cardini» di esse, cioè l’incontro fra domanda ed offerta da cui deriva fra l’altro la determinazione del prezzo. Alla base del funzionamento di tali forze vi...