Chi detiene la ricchezza nel mondo
di Daniele Besomi

Il Credito Svizzero ha recentemente pubblicato il suo ottavo rapporto sulla ricchezza mondiale, nel quale fornisce delle stime sulla sua entità, la sua crescita, la sua distribuzione tra aree geografiche e tra individui, e la sua composizione. Vale la pena riportare alcuni dei dati...

Confederazione con un utile di 2,8 miliardi
di Ignazio Bonoli

La Confederazione ha chiuso il bilancio 2017 con un utile d’esercizio di 2,8 miliardi di franchi. Utile che sarebbe perfino stato di 4,8 miliardi se non si fossero contabilizzati accantonamenti per l’imposta preventiva. Ricordiamo che il preventivo 2017 contemplava una perdita di 250...

Mini-amnistia, grande successo
di Ignazio Bonoli

Grazie all’autodenuncia esente da pena varata nel 2010, sono venuti alla luce almeno 31,7 miliardi di franchi. Sono oltre 90’000 i contribuenti che hanno voluto mettersi in regola con il fisco entro il 2017. Questa dichiarazione spontanea, che permette di evitare le multe per...

Fisco e imprese: pronta la riforma
di Ignazio Bonoli

Sarà stato Donald Trump a Davos o l’atmosfera che si respirava al WEF di quest’anno a sollecitarlo, sta di fatto che il ministro svizzero delle finanze ha creduto opportuno di gettare il classico sasso nello stagno della politica fiscale elvetica. In sostanza, Maurer ha detto che il...

Scambio automatico fra poco in vigore
di Ignazio Bonoli

Da quest’anno, anche la Svizzera parteciperà allo scambio automatico di informazioni finanziarie, sulla base dell’accordo internazionale ratificato dalle Camere federali nel dicembre del 2017. A questo accordo partecipano un centinaio di paesi che si sono impegnati a rispettare gli...

Un ingannevole utile eccezionale
di Ignazio Bonoli

La Banca Nazionale deve l’utile del bilancio 2017, secondo i primi risultati provvisori, di 54 miliardi di franchi, a due fattori: la forte ripresa del mercato azionario e l’indebolimento del franco, soprattutto rispetto all’euro. Per quanto ciò possa apparire assurdo, i miliardi di...

La Svizzera? Potrebbe fare ancora meglio
di Ignazio Bonoli

Gli scenari di crescita per l’economia svizzera, nell’anno appena iniziato, sono positivi. Secondo la maggior parte delle previsioni dovrebbero aggirarsi attorno a un +2,3% del prodotto interno lordo (previsioni SECO), la disoccupazione dovrebbe mantenersi al livello del 2,9% e...

Tassi di interesse ancora favorevoli
di Ignazio Bonoli

Le previsioni di crescita economica stanno ridisegnando gli scenari finanziari in Europa e quindi anche in Svizzera. La Banca Centrale Europea è sempre più confrontata con pressioni al rialzo sui tassi di cambio dell’euro, per cui avrà difficoltà nei prossimi mesi nel mantenersi...