Milanesini pasquali

Ingredienti per 25 pezzi: 120 g di burro, morbido; 80 g di zucchero; 1 busta di zucchero vanigliato; 1 presa di sale; 180 g di farina bianca; 150 g circa di zucchero a velo; qualche goccia di succo di limone; qualche goccia di colorante alimentare...

Alle origini della dolcissima tavoletta
di Kian Ramezani

Dietro a ogni tavoletta di cioccolato c’è il lavoro di tanti uomini e donne. La Migros è andata a documentarlo, partendo da una piantagione di cacao che si trova in una regione subsahariana. Costa d’Avorio: il viaggio del cacao comincia in Africa occidentale. Qui il coltivatore...

Brownie al cioccolato fondente
di Allan Bay

Ingredienti per 20-30 brownie: 225 g di zucchero – 120 g di cioccolato fondente – 90 g di burro – 2 uova – 90 g di farina – 70 g di noci macadamia spezzettate – di sale. Imburrate uno stampo da cm 20x20 cm. Preriscaldate il forno a 180°C. Sciogliete il cioccolato con il burro a...

Eclair al cioccolato fondente
di Allan Bay

Ingredienti per 20 eclair: 1,25 dl di acqua – 60 g di burro – 75 g di farina – 2 uova – sale. Per la farcia: 400 g di crema pasticciera – 150 g di cioccolato fondente. Preparate la crema di copertura: scaldate la crema pasticciera su fuoco dolce. Aggiungete il cioccolato fondente...

Un tiramisù per tutti
di Allan Bay

Il grande gastronomo francese Jean Anthelme Brillat-Savarin scrisse: «On devient cuisinier, mais on naît rôtisseur» (rosticcere – ma in francese, rôtisseur, suona meglio – quindi rosticcere si nasce mentre cuoco si diventa): vero, sante parole! E io rôtisseur non nacqui mentre cuoco...

Il vigneto della Svizzera occidentale
di Davide Comoli

Stupefacente è l’avanzata dei produttori di vino nella Svizzera tedesca! La passione che questi uomini e donne hanno messo nella vinificazione e nella ricerca, da qualche anno, ha portato a produrre dei crus veramente straordinari, con cui vincono concorsi e guadagnano medaglie. Il...

Carote con spezzatino di manzo

Ingredienti per 4 persone: 41 kg di carote novelle a mazzi; 1 c di grasso di cocco o olio di arachidi; 1½ cc di miele; 1,5 dl di brodo di verdura; 1 peperoncino; 2 spicchi d’aglio; 1 mazzetto di cipollotti; 300 g di scamone di...

Nasce il brandy, dalla dolcezza delle uve del Capo
di Davide Comoli

L’introduzione della viticoltura nel sud dell’Africa avvenne per motivi economici durante l’occupazione olandese; a differenza, ad esempio, di quanto accadde in Centroamerica e in Sudamerica: qui, gli spagnoli portarono la coltivazione della vite soprattutto per una tradizione...