Il talent show a scuola è educativo
di Simona Ravizza
«Non perder tempo con l’invidia. A volte sei in testa. A volte resti indietro. La corsa è lunga e alla fine è solo con te stesso». Il monologo che Danny De Vito recita nei panni di Larry Mann nella suite di un hotel a Wichita in Kansas rivolgendosi al giovane Bob, al termine The Big...
Un saluto per stare meglio
di Stefania Hubmann
Le relazioni sociali allungano la vita. Studi scientifici lo provano, ma il principio è poco valorizzato. Ciao Table, un’iniziativa lanciata in Ticino nel 2017 dalla piscoterapeuta Piera Serra, si inserisce in questo contesto stimolando lo scambio sociale nei luoghi pubblici fra...
Uno spazio per creativi digitali
di Guido Grilli
Vi sentite dei creativi digitali? Avete idee e progetti da realizzare? Allora seguite la linea gialla. Accederete a tre stanze: nella prima trovate l’officina delle idee, nella seconda lo studio di registrazione e nell’ultima l’area editing. Siete così arrivati nello spazio RSI per...
Da dottore in città a medico di montagna
di Mauro Giacometti
Nel suo rustico nel nucleo del villaggio di Augio, in Val Calanca, seduto sulla poltrona in soggiorno e davanti al camino acceso, sfoglia lentamente un opuscolo ben rilegato: Ricordi di un medico di montagna. È un diario romanzato scritto poco prima di morire, nel 1954, da suo nonno,...
Adolescenti fuori dai luoghi comuni
di Stefania Prandi
Non è vero che i giovani di oggi sono disillusi, spaventati, apatici, privi di iniziativa e senza spirito critico. Alberto Rossetti, psicoterapeuta e psicoanalista, specializzato in clinica dell’adulto e dell’adolescente, ha intervistato ragazze e ragazzi tra i dodici e i diciassette...
È tutto un gioco
di Stefano Castelanelli
Ogni Capodanno milioni di persone in tutto il mondo formulano promesse per l’anno nuovo. Buoni propositi che in molti però hanno difficoltà a mantenere e a mettere in pratica. E non è solo un problema di promesse per l’anno nuovo. Le persone fanno fatica a seguire i loro buoni...
Sono forte perciò non ti picchio
di Giancarlo Dionisio
Il ragazzo è steso a terra. In posizione fetale. Quasi non ha più voce per implorare pietà. Pur di farli smettere, ha offerto tutto ciò che aveva: orologio, telefonino, soldi, giubbotto. Niente da fare. La banda di piccoli delinquenti non sente ragione. Insiste con pugni e calci...
Sindache per passione
di Romina Borla
Le sindache in Ticino sono mosche bianche. «Per la precisione 13 su un totale di 115», ci fa sapere la Sezione degli enti locali del Cantone. Tredici donne che preferiscono farsi definire sindaco perché – spiegano quelle che abbiamo sentito – «sindaca suona male». Hanno orientamenti...