Occhi che vedono dappertutto
di Alessandro Focarile, testo e foto

Sedetevi comodi e, senza muovere il capo, guardate davanti a voi girando al massimo gli occhi orizzontalmente. Il vostro campo visivo è racchiuso entro un angolo di circa 30 gradi. Ora, sempre comodi, girate il capo da sinistra a destra (o viceversa), oppure verso l’alto e verso il...

Migratori che mettono radici
di Maria Grazia Buletti

In Alsazia le cicogne volano anche d’inverno. A poco meno di un centinaio di chilometri a nord di Basilea, nella regione alsaziana nei pressi di Ribeauvillé, il Centro di reintroduzione delle cicogne marcia a passi da gigante per la conservazione della Cicogna bianca (Ciconia c....

«Gioielli a sei zampe»
di Blanche Greco

Sono delicatamente appoggiati su minuscoli cuscini di seta nera dove i loro colori (l’oro, il verde smalto, il blu di Prussia, il rosso lacca, o l’arancione, brillanti e spesso cangianti) catturano lo sguardo e provocano un «Oh!» di meraviglia; oppure li vediamo che sembrano...

Non solo funghi da mangiare
di Marco Martucci, foto e testo

Nascosti, invisibili, ci camminiamo sopra senza neppure accorgercene. Sotto un metro quadrato di buon suolo ne può vivere un miliardo. Quando, fugacemente, si rivelano, diventano oggetto di appassionanti raccolte e generano meraviglia ma anche fastidio o paura. Per uno solo di loro...

Affascinante Revillagigedo
di Sabrina Belloni, foto di Franco Banfi

Le peculiarità e le funzionalità ambientali, in relazione con le conseguenti urgenze ed esigenze del rafforzamento della loro tutela, talvolta vengono individuate in luoghi lontani dalle attività umane, lontani dai centri abitati, laddove si pensa non siano necessari nostri...

Il mio amico a quattro zampe
di Maria Grazia Buletti

«Vivere con un cane è divertente», questa la premessa dell’opuscolo edito dall’Ufficio della sicurezza alimentare e veterinaria federale (USAV). Pubblicazione che, con le sue domande e risposte, si rivolge a chi è consapevolmente alla ricerca del cane più idoneo al proprio stile di...

Quanto è lunga la vita di un insetto?
di Alessandro Focarile

Tra gli insetti più evoluti, come le api, le formiche, le farfalle e i coleotteri, il ciclo vitale di sviluppo si svolge attraverso quattro stadi: l’uovo, la larva (o bruco), la ninfa (o crisalide), e infine l’adulto. La durata temporale dei singoli stadi varia enormemente. Questo in...

Risultati da 401 a 407 su 407