Editoriale

Burkhalter lascia, arriverà Cassis?
di Peter Schiesser

La sorpresa è riuscita perfettamente, le dimissioni di Didier Burkhalter da consigliere federale hanno colto di sorpresa i giornalisti di Palazzo. Da tempo speculavano sul ritiro del ministro dell’economia pubblica Johann Schneider-Ammann, cui spesso leggono in volto la stanchezza, o...

Il Mercato e la Piazza

Globalizzazione contro identità nazionale
di Angelo Rossi

Scienze politiche è tra le discipline scientifiche probabilmente quella meno coltivata nelle Scuole universitarie professionali che, per tradizione, sono invece maggiormente portate verso le discipline tecniche e le scienze naturali. La SUP della Svizzera Nord-Occidentale, con sede a...

Zig-Zag

Gli strani maneggi attorno al tablet
di Ovidio Biffi

Il tablet, inteso come computer tavoletta, sta morendo o sta iniziando una seconda vita? Se lo stanno chiedendo gli esperti di tecnologia mediatica dopo che nel primo trimestre dell’anno le vendite di tablet, nel mondo, hanno fatto segnare un declino comune ai quattro maggiori...

Editoriale

Mezzo secolo all’ombra di una guerra
di Peter Schiesser

È stato celebrato sottotono, in Israele, il cinquantesimo anniversario della Guerra dei sei giorni (5-10.6.’67), in cui l’esercito con la stella di Davide sconfisse e umiliò i suoi nemici arabi, Siria, Giordania e soprattutto Egitto (che perse la quasi totalità dei suoi 420 aerei...

Il Mercato e la Piazza, home page rubrica

Conta di più l’occupazione o la produttività?
di Angelo Rossi

Chi per informarsi sull’evoluzione della congiuntura economica scorre le pagine dei nostri quotidiani – di quelli ticinesi come pure di quelli della Svizzera tedesca – avrà notato che, nelle due regioni del paese, l’attenzione dei commentatori si concentra su aspetti diversi. Mentre...

Il presente come storia

Grigioni italiano: un’identità in ricucitura
di Orazio Martinetti

Identità, Territorio, Cultura, questo è il titolo dell’ultimo numero dei «Quaderni grigionitaliani» pubblicato sotto la direzione di Jean-Jacques Marchand, italianista dell’università di Losanna, specialista del pensiero di Machiavelli approdato nel 2006 alla testa del trimestrale....

In&Outlet

Forza Juve
di Aldo Cazzullo

Ero a Cardiff con mio figlio di vent’anni, juventino con la passione che avevo io alla sua età, e ho sofferto la mia parte. Però l’atmosfera era bella, prima è stata messa in comune la speranza, poi la delusione; e i sentimenti messi in comune si stemperano sempre in modo più dolce....

Affari Esteri, home page rubrica

Alla prova l’azzardo macroniano
di Paola Peduzzi

Quanto è coraggioso Emmanuel Macron, mormorano nei palazzi europei diplomatici e leader politici, con qualche sospiro e un pizzico di invidia, dopo aver visto il neopresidente francese all’opera sulla scena internazionale. Al G7 di Taormina le strette di mano lunghe e forzute «per...