Una parodia di guerra civile
di Aldo Cazzullo
C’è un Paese antico, ai confini occidentali dell’Europa, assolato, dinamico, che potrebbe essere felice, invece si sta dilaniando in una sorta di parodia di guerra civile. È la Spagna. Settantaquattro anni di carcere. È la richiesta di Vox, l’arrembante partito di estrema destra,...
Il pupo, il tablet e il buonsenso
di Alessandro Zanoli
Di fronte all’ennesimo studio che attesta gli aspetti negativi del-l’esposizione di bambini tra i 2 e i 5 anni all’uso di tablet e smartphone, Luigi si ferma a pensare. A colpirlo non è tanto la conclusione pessimistica della ricerca. Un gruppo di psicologi dell’Università canadese...
La Svizzera nel vicolo cieco
di Angelo Rossi
Dagli stranieri che scrivono sulla Svizzera siamo abituati a sentire solo complimenti, apprezzamenti entusiastici quando non addirittura esaltazioni. Il nostro paese viene lodato per le sue bellezze naturali, per il modo con il quale viene gestito, per la qualità dei suoi prodotti e...
Élite e potere: il caso Escher
di Orazio Martinetti
All’estero, ma soprattutto in Italia, spesso ci chiedono, non senza manifestare stupore, come mai AlpTransit non abbia incontrato resistenze, e abbia anzi beneficiato di un largo consenso, più volte confermato dalle urne. Una traiettoria, insomma, per nulla paragonabile – nelle...
Una difesa dai robot: educazione e protezione sociale dei lavoratori
di Angelo Rossi
La robotizzazione dei processi produttivi, intesa come l’attribuzione di attività di lavoro ai robot, è una delle tendenze che maggiormente preoccupano l’uomo della strada. Si dice che, nel giro di un paio di decenni, anche in Svizzera potrebbero andar persi per effetto di questa...
Tre personaggi mandano a dire
di Ovidio Biffi
Una regina, uno scrittore e un leader politico. Gli ultimi due già defunti da tanto tempo, la regina invece se la spassa alla grande dall’alto delle sue 92 primavere. Idealmente convochiamo il terzetto per commentare alcuni degli argomenti politici più delicati e pregnanti che...
Macron al contrattacco
di Paola Peduzzi
La polarità si è invertita di nuovo, nella Francia delle piazze catarifrangenti e dei foulard rossi, due visioni del mondo che si scontrano, con in mezzo il presidente, Emmanuel Macron, il dittatore secondo i gilet gialli (che detto da un gruppo tendenzialmente russofilo e madurista...
La forza della debolezza
di Alessandro Zanoli
La Sindrome di Asperger è una malattia molto particolare, per alcuni aspetti paragonabile all’autismo. Chi ne soffre però non mostra problemi cognitivi, cioè di intelligenza. Anzi. In molti casi i portatori di Asperger si dimostrano straordinariamente dotati di capacità intellettive:...