Dal lockdown alla Grande Depressione
di Federico Rampini
Nuovo balzo della disoccupazione americana: 3,2 milioni di persone si sono aggiunte nell’ultima settimana alle liste di coloro che richiedono le indennità. In sette settimane, da quando sono iniziati i primi lock-down, il totale degli americani senza lavoro ha raggiunto i 33,5...
Le scelte di Luca Zaia
di Alfio Caruso
Meduse e addirittura un polpo nuotano nell’acqua limpida dei canali veneziani: due eventi definiti eccezionali. Biologi ed esperti marini s’affacciano ogni mattina per esaminare quei fondali ora trasparenti dopo esser stati occultati per decenni dallo sporco del traffico turistico e...
Successo portoghese, fallimento spagnolo
di Gabriele Lurati
Stesso territorio, differenti risultati. Portogallo e Spagna hanno un confine comune di 1200 chilometri, condividono sostanzialmente le medesime condizioni climatiche e socio-economiche all’interno della Penisola iberica, hanno entrambi un premier socialista che governa grazie...
Fra Usa e Cina guerra fredda sempre più fredda
di Federico Rampini
L’America affronta la pandemia… politicizzandola. Si divide più che mai. E accentua il clima da guerra fredda nei confronti della Cina, che reagisce con un nazionalismo altrettanto ostile. Terza settimana di rialzo poderoso della disoccupazione negli Stati Uniti: altri 4,4 milioni di...
Tokyo torna protagonista in Asia
di Lucio Caracciolo
La crisi del Covid-19 ha diversi impatti geopolitici, ma quello di gran lunga più importante riguarda la competizione Cina-Usa, decisamente inasprita. Fra i fattori decisivi in questo scontro per il primato mondiale, molto importante sarà l’atteggiamento del Giappone. Nell’opinione...
Martoriato Settentrione
di Alfio Caruso
Sui balconi resiste il tricolore, ma sono finiti gli appuntamenti pomeridiani per applaudire i medici, mettere un po’ di musica, salutarsi agitando le braccia, commuoversi con l’inno di Mameli. Prevalgono la stanchezza, l’ansia di sapere se siamo in discesa sotto lo striscione...
Per Conte una sfida non solo sanitaria
di Alfredo Venturi
In Italia il controverso rapporto fra lo stato, impegnato a dare una risposta nazionale alla sfida della pandemia, e le regioni, titolari della competenza in materia di sanità, ha compromesso fin dall’inizio una gestione ben coordinata dell’emergenza coronavirus. Un nodo reso ancor...
La clausura di Bergoglio
di Giorgio Bernardelli
Ha fatto della «Chiesa in uscita» il ritornello del suo Pontificato. E ama spesso utilizzare l’immagine dell’«ospedale da campo» per descrivere il suo modo di guardare alla presenza dei cristiani tra le mille ferite – non solo materiali – dell’umanità del XXI secolo. Ma il tempo del...