Le giravolte di Trump in Venezuela
di Angela Nocioni

Donald Trump ha scaricato Juan Guaidó, il presidente della Assemblea nazionale (il Parlamento venezuelano) autoproclamatosi il 23 gennaio dell’anno scorso presidente ad interim del Venezuela per traghettare il Paese oltre il regime capeggiato da Nicolas Maduro e subito riconosciuto...

Un accordo tutto da verificare
di Francesca Marino

«La relazione tra Talebani, in particolare la Rete Haqqani, e Al Qaeda rimane forte, basata su di una storia di lotte condivise, su affinità ideologiche e pratiche. I Talebani si sono regolarmente consultati con Al Qaeda durante le negoziazioni con gli Stati Uniti e hanno garantito...

Cancellare il passato
di Federico Rampini

Addio a Teddy Roosevelt, inteso come statua. Nel furore iconoclastico che attraversa gli Stati Uniti, l’ultima statua condannata è quella di un presidente che fu considerato un progressista. Theodore Roosevelt non dà più il benvenuto ai visitatori del Museo di Storia Naturale a New...

Una Chernobyl del petrolio
di Anna Zafesova

Acque rosse in fiumi rossi, con le rive coperte di erba rossiccia e pesci morti dalle squame rossastre. Un paesaggio da film di fantascienza postapocalittico, ma non sono effetti speciali: le acque dei fiumi Daldykan e Ambarnaya sono diventati rosso sangue a causa di 20 mila...

Gelo tra Washington e Berlino
di Lucio Caracciolo

Gli Stati Uniti hanno annunciato la riduzione delle loro Forze armate stanziate in Germania dalla seconda guerra mondiale, per protesta contro la «delinquente» Berlino, che non spende abbastanza per la sua difesa, e perché li «maltratta» sul fronte commerciale: parola di Trump. Nel...

Xi Jinping mostra i muscoli
di Francesca Marino

Più che una battaglia, una rissa in piena regola, combattuta con sassi e bastoni, che ha lasciato sul terreno una ventina di soldati indiani e un numero imprecisato di militari cinesi. Secondo fonti dell’intelligence americana i cinesi, tra morti e feriti, sarebbero una quarantina....

Tutto questo è già accaduto
di Federico Rampini

«Stop the pain», fermate la sofferenza: è l’appello lanciato da Philonise Floyd, fratello di George, alla Camera dei deputati di Washington. «Io vi chiedo – ha detto ai parlamentari – cosa vale la vita di un nero? Venti dollari?». Il riferimento era alla banconota contraffatta che...

Putin non vuole più attendere
di Anna Zafesova

L’annuncio della fine del lockdown di Mosca è arrivato all’improvviso, poche ore prima: la sera dell’8 giugno Vladimir Putin si è congratulato con i russi per la «vittoria nella lotta» al virus, e si è scoperto che praticamente tutto avrebbe riaperto il giorno dopo, nonostante le...