I veri vincitori alla prova dei numeri
di Federico Rampini

È un momento di gloria per l’Unione europea. L’accordo sul Recovery Fund e sui piani di rilancio delle economie continentali segna una vittoria per gli europeisti: ha prevalso la solidarietà con i paesi del Sud più colpiti dalla pandemia e dalle sue conseguenze economiche. La coppia...

Luce ora, ombre domani
di Alfredo Venturi

Con il viso segnato dall’interminabile maratona Giuseppe Conte è tornato da Bruxelles cantando vittoria: adesso possiamo far ripartire l’Italia e cambiare volto al Paese. Dopo quattro giorni di trattative serrate il Consiglio europeo ha varato l’«Europa della prossima generazione» e...

Trump (molto) in difficoltà
di Federico Rampini

La versione dominante sui media descrive un’America assediata dal Coronavirus, in ginocchio, con un governo incapace e destinato ad essere travolto da un’ondata di indignazione per la cattiva gestione della pandemia. I medesimi giornali e tv però fino a poche settimane fa...

Quando faceva bel tempo
di Lucio Caracciolo

La partita dei fondi per la ricostruzione delle economie comunitarie, destinata a dominare le relazioni fra i paesi europei ancora per diverso tempo, va molto al di là dell’aspetto finanziario. È anzi una cartina di tornasole dell’Unione europea. In gioco è infatti molto più che la...

Salute e ricchezza: tutto perduto
di Cristina Marconi

Quando a marzo l’ottimismo di Boris Johnson è andato a sbattere contro la crisi del Covid, ha cercato di ispirare la sua gestione della pandemia agli stessi principi spericolati con cui stava affrontando altri dossier, Brexit in primis. Cercando di far sentire i britannici...

Medicina, la nuova Via della Seta
di Giulia Pompili

La corsa globale al vaccino per il nuovo Coronavirus è anche la corsa a un dominio politico: il paese che riuscirà a trovare la soluzione finale alla pandemia avrà anche un’influenza strategica, oltre che il prestigio e il riconoscimento di un primato a livello scientifico. America e...

Nuove tensioni fra governo e oromo
di Pietro Veronese

Tutti noi abbiamo scritto peana in suo onore, quando nell’ottobre scorso è stato insignito del Premio Nobel per la pace. Ma ecco che non è passato un anno e Abiy Ahmed Ali, primo ministro d’Etiopia, si trova al centro di due guerre: l’una civile, e in atto; l’altra per ora solo in...

Usa-Cina, in guerra c’è anche TikTok
di Giulia Pompili

Dopo che il segretario di stato Mike Pompeo ha detto che l’Amministrazione americana sta pensando di vietare TikTok sul suo territorio, il popolare social network è diventato ufficialmente un problema politico, parte della guerra ideologica e di propaganda tra America e Cina. La...