Niente freni alla regolamentazione
di Ignazio Bonoli

Da tempo si discute anche in Svizzera su un eccesso di regolamentazioni che imbrigliano alcune attività e costano caro all’economia. In una presa di posizione di un paio di anni fa, l’Unione Svizzera Arti e Mestieri valutava in circa 60 miliardi di franchi, corrispondenti a circa il...

Taxi: nella «morsa» fra Stato e Uber
di Edoardo Beretta

La questione del trasporto pubblico con auto private ‒ in altre parole i taxi ‒ da sempre presenta caratteri di complessità, in quanto talvolta percepita come «elitaria» rispetto a quella più consueta del trasporto su rotaia o bus di linea. Ad aggiungere ulteriore forza al dibattito...

I più pagati? Non nelle banche
di Ignazio Bonoli

Le ultime statistiche sui salari dei quadri dirigenti in Svizzera hanno creato una piccola sorpresa: non sono più i quadri delle banche che hanno i salari migliori. Benché ancora a livelli elevati, sono superati da quelli del settore farmaceutico e perfino da quelli del settore...

Le casse pensioni verso momenti difficili
di Ignazio Bonoli

I rendimenti delle casse pensioni svizzere volgono al negativo, almeno secondo i calcoli dell’UBS, per le casse di cui la banca è depositaria. Nei primi nove mesi dell’anno, i rendimenti di queste casse pensioni è stato di –1,21%. Comunque dal 2010, grazie al buon andamento delle...

Paese che vai, pedaggio che paghi
di Edoardo Beretta

Il concetto di «pedaggio» è, da sempre, interessante per il fatto che è assimilabile a quello di «gabella», cioè di quella tassa indiretta riscossa nel Medioevo su scambi e consumi di merci. Inviso dai frequenti fruitori di percorsi a pagamento (in quanto calcolato a consumo) tanto...

Trasparenza fiscale, nuovo progetto
di Ignazio Bonoli

Dopo alcuni mesi di riflessione, il Consiglio federale ha pubblicato il messaggio sulla trasparenza fiscale. Un primo progetto, posto in consultazione nello scorso mese di gennaio, aveva incontrato forti opposizioni da parte dei partiti di centro-destra e degli ambienti economici, ma...

Debiti privati: possibile cancellarli?
di Ignazio Bonoli

Un postulato del socialista Claude Hêche agli Stati e una mozione del Verde liberale Beat Flach al Nazionale sono stati accettati, quasi in sordina, da entrambe le Camere. Eppure l’argomento non è certamente di quelli minori, dal momento che chiedono una legge che introduca il...

Svizzeri e americani i più ricchi al mondo
di Ignazio Bonoli

Proprio pochi giorni dopo il «Global Competitive report» del World Economic Forum, il «Global Wealth report», allestito dal Credit Suisse, confermava che la Svizzera è sempre al primo posto mondiale tra i paesi i cui abitanti posseggono le maggiori ricchezze. Nella classifica per...