Giardini alla moda con le gaure
di Anita Negretti
Gaura lindheimeri è un’erbacea perenne che negli ultimi anni è sempre più in auge, grazie alla leggerezza dei suoi fiori simili ad ali di farfalla.Robusta, facile da coltivare e di poche esigenze, necessita di un’esposizione al pieno sole o a mezz’ombra: si adatta a qualsiasi terreno...
Balconi estivi: cosa scegliere?
di Anita Negretti
Fino a una decina di anni fa, su ogni davanzale e parapetto primeggiavano le balconette cariche di gerani (Pelargonium). Originari del continente africano, amanti di sole, calore e terreni soffici ben drenati e ricchi di sostanza organica, comparivano nel loro massimo splendore da...
Rose: tutti i segreti
di Anita Negretti
Belle e capricciose, non possono mancare nei giardini, magari come accompagnamento di altre piante per creare rigogliose aiuole all’inglese o come bordure tappezzanti all’ingresso di viali assolati. Parlo delle rose, i fiori della Madonna e della bellezza per...
Cuscini fioriti
di Anita Negretti
Sono parecchie le erbacee perenni che tutto a un tratto fioriscono tra marzo e maggio, creando veri e propri guanciali variopinti in vasi o aiuole. Le Arabis ad esempio, appartenenti alla famiglia delle Brassicacee e originarie delle zone montuose di Europa, Asia e Nord America, si...
Il prezioso profumo di Eucryphia
di Anita Negretti
Per chi ha la fortuna di avere naturalmente un terreno acido, la primavera regala splendide fioriture, grazie a Pieris, Kalmie, rododendri, azalee e camelie, mentre l’estate si colora con un’altra bella acidofila: la ricca Eucryphia. Originaria dell’America meridionale, Australia...
Prime esperienze nell’orto
di Elia Stampanoni
Lortobio è un progetto nato nel 2007 sull’idea di «orto biologico collettivo» ed è oggi una bella realtà che ha trovato il suo spazio presso un campo a Gudo. Qui troviamo una lingua di terra coltivata con erbe aromatiche e medicinali, ortaggi, legumi, ma anche fiori e bacche, il...
La moda della Tulbaghia violacea
di Anita Negretti
Piantereste mai accanto alla vostra porta d’ingresso delle cipolle o degli agli? Benché possano essere decorativi, quando in primavera i loro capolini si aprono in fiorellini bianco-lilla, l’odore non risulta essere certo gradevole e nemmeno un bel biglietto da visita per gli...
Le «lanterne» delle aiuole
di Anita Negretti
Tra tutte le piante che hanno una fioritura primaverile abbondante, sicuramente i Corylopsis sono tra i più eleganti. In grado di illuminare le aiuole in mezz’ombra, posizione che prediligono rispetto al pieno sole, si riempiono di fiorellini bianco-giallo dal portamento pendente da...