Un nuovo dibattito sulla maternità
di Stefania Prandi

Gravidanza, parto, allattamento, e più in generale l’esperienza della maternità, sono temi ancora difficili da affrontare in maniera critica. Non è semplice trovare testimonianze pubbliche realistiche e sincere, che includano oltre alla gioia e alla soddisfazione, le fatiche, il...

L’accoglienza extrascolastica in Ticino
di Sara Rossi Guidicelli

Un angolo dell’edificio delle Scuole Comunali di Agno è aperto, nonostante sia martedì grasso. Sono le vacanze di Carnevale e vado a trovare un gruppo di bambini che hanno appena finito di costruire una meravigliosa nave pirata. Non solo non chiude durante le pause scolastiche, ma...

Apprendisti in armi
di Didier Ruef, testo e foto

Marco Castelli aveva 17 anni nel 1988, quando per la prima volta varcò la soglia del poligono della società Tiratori del Gaggio a Cureglia. Aveva ricevuto una lettera in cui gli si proponeva di seguire i corsi dei giovani tiratori (GT). Poco sportivo e senza tradizioni di famiglia...

Da skipper a skip il passo è breve
di Giancarlo Dionisio

C’è chi sostiene che lo svizzero sia tendenzialmente conservatore e immobilista. Su quali basi lo affermi, non saprei. So tuttavia che questo concetto non può essere applicato al rapporto che il cittadino medio costruisce, stagione dopo stagione, con lo sport, anche se nessuno...

Vulnerabili, sensibili e... scontrosi
di Alessandra Ostini Sutto

L’adolescenza è un turbine di cambiamenti ed emozioni. Un turbine che comincia già a farsi sentire nel periodo precedente, quello della preadolescenza. In questa delicata fase, gli adulti dovrebbero essere dei punti di riferimento stabili e riconoscibili, che trasmettano ai figli...

Incrociare passione e talento
di Simona Ravizza

Prepariamoli al futuro. In un mondo in cui, secondo il World Economic Forum di Davos, il 65% dei bambini che oggi sono alle elementari faranno un mestiere che oggi non esiste, a Il caffè delle mamme è ricorrente l’interrogativo: come possiamo aiutare al meglio i nostri figli a...

La lingua facile
di Stefania Hubmann

Opuscoli, documenti ufficiali, pagine di siti web. Tutto ciò può essere più semplice da leggere e comprendere se tradotto in lingua facile, soprattutto quando il linguaggio è quello di un settore specifico, ad esempio amministrativo o sanitario. Come funziona in pratica? Accanto alla...

Professione: custode
di Guido Grilli

Devono essere manuali, ma anche umani. Sono i custodi, la cui attività contempla vigilanza, cura, sorveglianza, gestione, ma pure capacità di mediazione per sanare conflitti. Implicitamente sono eletti ogni giorno a punto di riferimento. Custodi di palazzi, nei quali vive la maggior...