La bellezza è nel dettaglio
di Alessandra Ostini Sutto

In un’epoca in cui si scrive sempre meno a mano può sembrare anacronistico parlare di calligrafia. Tuttavia c’è ancora chi è fermamente convinto che la manualità del segno non debba essere persa. Persino Steve Jobs, fondatore di Apple, nel momento in cui abbandonò gli studi...

La vita aveva altri piani per me
di Natascha Fioretti

Zuleika Tipismana è una donna dall’eleganza innata con un sorriso e due occhi che vanno dritto al cuore. Originaria del Queens, New York, nata in una famiglia ispanica, i suoi tratti caldi e i suoi capelli corvini non mentono, vive a Lugano, lavora alla scuola americana TASIS, dove...

Prima scavalco e poi ti sposo
di Sara Rossi Guidicelli

I riti arrivano da lontano nel tempo, molto lontano. Parliamo qui di un rituale legato al matrimonio, che si trova nelle nostre valli, ma non solo: anche nel nord Italia, nelle Marche, in Abruzzo, a Venezia, in Francia, in Inghilterra, nel Galles, in Russia, nei Balcani... forse...

La mano della donna sulla pietra
di Roberta Nicolò

I luoghi comuni sono difficili da sradicare e, soprattutto in campo professionale, esistono ancora tanti pregiudizi e disparità di trattamento. Secondo il sociologo americano Michael Kimmel, soprattutto nel mondo del lavoro, la parità tra i generi, sebbene auspicata, è lontana...

Gli adolescenti amano i muser
di Simona Ravizza

Le nuove amiche virtuali delle teenager sono le 15enni Elisa Maino e Iris Ferrari. Con loro le pre-adolescenti trascorrono parecchio tempo e, anche a Il caffè delle mamme, bisogna farsene una ragione. Le due giovanissime sono star di Musical.ly, un social network che entra...

Come riparare un cuore spezzato
di Stefania Prandi

Guy Winch è uno psicologo di New York, conosciuto al grande pubblico per un Ted Talk con oltre cinque milioni di visualizzazioni e per i suoi saggi tradotti in ventitrè lingue. Nel suo ultimo libro, intitolato How to Fix a Broken Heart (Come riparare un cuore spezzato), appena...

Una scuola per il benessere del bambino
di Fabio Dozio

«Caro sore, voi siete vecchi, la scuola è vecchia e troppo lenta. Se voglio avere un’informazione vado su internet e trovo immediatamente ciò che mi serve. Se chiedo a lei passano cento anni». «Non sono d’accordo, – ci dice Rezio Sisini, che si è sentito apostrofare in questo modo da...

Nel cuore delle Processioni
di Roberto Porta

«È un’azienda, sì penso proprio che si possa utilizzare questo termine. Un’azienda in cui lavorano circa duecento persone», così ci dice Mario Tettamanti, da quasi quarant’anni presidente a Mendrisio delle Processioni storiche del Venerdì Santo. Il numero è quello dei volontari – su...