«Il documentario è il mio linguaggio»
di Enza Di Santo

Kevin Merz, com’è nato questo lavoro? Come hai conosciuto i Gotthard?Per dirti la verità è la prima volta che un progetto non nasce da una mia iniziativa, mi è stato proposto da Tiziana Soudani, produttrice con la quale collaboro da parecchi anni. D’istinto ho accettato perché sono...

Berlino, politicamente corretta
di Nicola Falcinella

Un 68° Festival del cinema di Berlino come sempre fin troppo affollato di titoli tra le diverse sezioni, con la consueta attenzione ai temi sociali, ai Paesi poco frequentati cinematograficamente, agli esordienti e alle registe donne, tanto che la selezione appare un po’ fatta con il...

Nostalgia bandita con la verve di Sala
di Giorgio Thoeni

Il carro di Tespi di Flavio Sala è ripartito con Un altro bel garbüi, la nuova commedia scritta dal comico locarnese con Gionas Calderari. Al suo debutto mercoledì scorso al Teatro Sociale di Bellinzona c’era il tutto esaurito. Ovviamente lo spettacolo era molto atteso. Dapprima per...

Creature d’acqua e disagio nascosto
di Fabio Fumagalli

**** La forma dell’acqua – The Shape of Water, di Guillermo Del Toro, con Sally Hawkins, Michael Shannon, Richard Jenkins, Doug Jones (USA 2017) Undici anni dopo Il labirinto del fauno Guillermo del Toro firma il suo secondo capolavoro. Confermandosi così fra i pochi cineasti capaci...

Antigel, elogio dell’anticonformismo
di Muriel Del Don

Cosa rende il festival Antigel unico nel suo genere? Rispondere è difficile vista la ricchezza della programmazione: danza contemporanea, teatro, musica, performance ma anche clubbing ed esperienze inedite che risvegliano i sensi – l’Antigel non indietreggia di fronte a...

Esperienze paranormali
di Marinella Polli

Toby, lo zingaro trovatello muto, e Monica si divertono insieme quando la madre di questa, la sensitiva Madame Flora detta Baba, ordina loro di prepararsi per la consueta seduta spiritica. Sono infatti sempre i due giovani ad agire dietro le quinte, mentre lei finge di cadere in...

L’arte di Giacometti e la fatica di Clint
di Fabio Fumagalli

**(*) Final Portrait, – L’arte di essere amici, di Stanley Tucci, con Geoffrey Rush, Armie Hammer, Tony Shalhoub (Gran Bretagna 2017) Legato ad Alberto Giacometti da lunga amicizia, il critico d’arte americano James Lord accetta negli Anni Sessanta di posare. Due personalità forti:...

Il ritratto infinito di Giacometti
di Blanche Greco

«Adoro i film dei Fratelli Marx. Come attore sono diventato talmente impaziente che mi trovo bene solo quando posso stare dietro alla macchina da presa, infatti come regista sono sempre in movimento e nei miei film c’è sempre azione! Fare l’attore mi consente di dar da mangiare ai...