Il ritorno di «Angels in America»
di Giovanni Fattorini
Onusto di premi, tra cui il Pulitzer 1993, Angels in America è un testo teatrale in due parti (intitolate Si avvicina il millennio e Perestroika) che intrecciando alcune storie personali (ambientate a New York tra il 1985 e il ’90, ma prevalentemente nel biennio ’85-’86, durante la...
E se dalla porta entrasse Greta?
di Marinella Polli
Greta Thunberg, la sedicenne con la sindrome di Asperger che ha iniziato il suo sciopero dalla scuola per chiedere alla politica di salvare il pianeta, è diventata promotrice del movimento di protesta contro cambiamento climatico e riscaldamento globale, ricordando ai politici come...
Storie di mondi, dal mondo
di Nicola Falcinella
È uno dei film dell’anno e mantiene tutte le promesse alimentate con una gestazione lunga e una lavorazione tormentata. The Irishman di Martin Scorsese, presentato al Festival di New York, poi a Londra e alla Festa di Roma prima di approdare in poche sale e su Neflix dal 27 novembre,...
Breaking Bad, e poi? El Camino
di Alessandro Panelli
A ben sei anni dalla conclusione di una delle serie televisive più rivoluzionarie, iconiche e avvincenti di sempre con 16 Emmy Awards all’attivo, Breaking Bad torna sulle tv di casa nostra per dare una degna e importante fine a uno dei personaggi più simbolici del mondo del piccolo...
Persone reali e doppi virtuali
di Giovanni Fattorini
La prima delle tre parti che compongono Marjorie Prime (finalista del premio Pulitzer nel 2015) può indurre il lettore o lo spettatore a inserire sbrigativamente il dramma di Jonathan Harrison nel catalogo ormai consistente delle opere (quelle cinematografiche costituiscono quasi un...
Classici stravolti per capire il presente
di Giorgio Thoeni
È nei ricordi più intimi (e scabrosi) che si annidano le trame più significative della nostra vita. Il teatro è fatto di ricordi e di sensazioni, traumatiche verità e narrazioni di personaggi memorabili, un’umanità che trova rifugio nella memoria. Un appassionante gioco di neuroni a...
Mai sposare una donna con la patente
di Laura Marzi
Abbiamo incontrato Maria Iovine, giovane montatrice e regista, vincitrice del Premio Zavattini con il cortometraggio In Her Shoes, che tra i numerosissimi riconoscimenti ha vinto anche la menzione speciale a «Visioni Italiane 2019» e ha fatto parte della selezione ufficiale alla...
Essere figlio di uno dei più grandi registi della storia del cinema, aver vissuto in un famiglia in cui gli ospiti in casa potevano essere Ava Gardner, Charlie Chaplin, Montgomery Clift o Sophia Loren, se non Frank Sinatra, aver intrapreso una carriera nel mondo dello spettacolo che...