Creatività invece di letti e coperti
di Ovidio Biffi
Di solito, cercando nel web, i primi risultati che trovi sullo schermo sono di offerte più o meno mascherate «suggerite» da algoritmi e «cookies»; quindi capisci che sei invischiato in una fitta ragnatela pubblicitaria che ti obbliga a riformulare la domanda con altri e più precisi...
Per l’Europa la Merkel resta decisiva
di Paola Peduzzi
L’ultimo voto europeo della carriera di Angela Merkel è stato dedicato ai principii, alla successione e ai combattimenti con la Francia di Emmanuel Macron. La cancelliera tedesca è alla fine della sua lunga storia politica, ha detto di volersi occupare ancora di Europa – perché...
Austria, fine di un azzardo
di Peter Schiesser
È un video con il potenziale di influenzare l’attuale corso della storia politica europea, quello girato segretamente a Ibiza, che ha provocato le dimissioni del vice cancelliere austriaco Heinz-Christian Strache e poi quelle di tutti i ministri del partito di estrema destra FPÖ dal...
Le squadre sportive e l’immagine urbana
di Angelo Rossi
Siamo alle ultime battute del campionato di calcio svizzero. I campionati delle altre nazioni sono già terminati. È il momento quindi di tirare le somme e di parlare per esempio, e per una volta, dell’importanza che le squadre di calcio possono avere per l’immagine di una città, in...
«La vostra bandiera: Verità e Libertà»
di Orazio Martinetti
Il Ticino ricorda in questi mesi la figura e il contributo di un suo cittadino onorario, Carlo Cattaneo, attraverso le iniziative dell’Associazione che porta il suo nome, una mostra allestita alla Biblioteca cantonale di Lugano e la digitalizzazione delle principali opere di questo...
Alleanze europee
di Aldo Cazzullo
Saranno davvero elezioni europee di portata storica, come dice Angela Merkel. E non soltanto perché per la Cancelliera saranno le ultime, mentre saranno le prime per Emmanuel Macron. Le alleanze europee sono in pieno rimescolamento. L’obiettivo dei sovranisti – quelli italiani sono...
Un’alleanza sociale per salvare i Bilaterali
di Peter Schiesser
L’alleanza filo-europea è rinata: il Consiglio federale è riuscito a ritrovare un’intesa con i sindacati, con cui ha elaborato un accordo su come contrastare gli effetti negativi della libera circolazione delle persone. Mercoledì 17 maggio ha presentato un pacchetto con sette...
Per l’economia ticinese l’UE è una manna
di Angelo Rossi
Sappiamo, da sempre, che il mercato interno dell’Unione Europea rappresenta, per l’economia svizzera, il maggior mercato di esportazione. Sappiamo anche che, quando fu creato il mercato europeo unico, ossia all’inizio degli anni Novanta dello scorso secolo, numerosi ricercatori...