Editoriale

Roulette russa in salsa asiatica
di Peter Schiesser

Dopo il test nucleare con una potenza superiore alle bombe che hanno distrutto Hiroshima e Nagasaki, percepito come un terremoto di 6.3 gradi Richter, seguito al lancio di un missile intercontinentale sopra il Giappone, dobbiamo chiederci ancora: ci sarà una nuova guerra di Corea? A...

Il Mercato e la Piazza

Lo Stato e il mercato del lavoro
di Angelo Rossi

L’economista tradizionale considera il mercato del lavoro alla stregua di un mercato qualunque dove il prezzo del bene (in questo caso il salario) viene fissato dall’incontro della domanda e dell’offerta. Questo incontro dovrebbe venir sancito da un contratto di lavoro. L’individuo...

Zig-Zag

Incertezze ancora da capire
di Ovidio Biffi

Devo gran parte di quel che mastico di geopolitica e di economia a John Kenneth Galbraith e in particolare a un suo libro degli anni Settanta in cui ha riportato la sceneggiatura di un documentario da lui realizzato con la BBC con lo stesso titolo: L’età dell’incertezza. Ho ripreso...

In&Outlet, home page rubrica

Il dramma degli sgomberi
di Aldo Cazzullo

L’Europa finalmente si sta occupando seriamente dei migranti. La rotta del Mediterraneo va chiusa, e farlo è possibile. Qualche passo in avanti nella giusta direzione è stato fatto, grazie anche a Marco Minniti, che è un bravo ministro dell’Interno. Anche se la soluzione è ovviamente...

Editoriale

Catastrofi naturali, quali lezioni trarre?
di Peter Schiesser

Bondo, Houston, India-Nepal-Bangladesh: l’attualità porta le catastrofi naturali in primo piano. Se nel sud-est asiatico è una triste tradizione che centinaia di persone perdano la vita a seguito di alluvioni (così da non accorgerci nemmeno che queste, con 1200 morti, sono le fra le...

Il Mercato e la Piazza

Finlandia, 100 anni di indipendenza
di Angelo Rossi

La Finlandia è indipendente da 100 anni. Dopo essere stata, fino al 1809, parte del regno svedese, e poi, dal 1809 al 1917, granducato russo, la Finlandia ha conquistato la sua indipendenza con la rivoluzione russa lottando contro la stessa. Da noi, la grande nazione scandinava è...

Il presente come storia

La «bella estate» verzaschese
di Orazio Martinetti

Turismo, quale turismo? La questione è annosa e agita il sonno di molti, dagli operatori ai ristoratori, fino agli abitanti che hanno la fortuna/sfortuna di assistere all’arrivo di sciami di gitanti. Ne sanno qualcosa i verzaschesi, che ad un tratto, a seguito di un sorprendente...

Affari Esteri, home page rubrica

Hillary ha elaborato il lutto, e la sinistra?
di Paola Peduzzi

Hillary Clinton ha deciso di «abbassare la guardia», mossa inaudita per lei, che si è sempre sentita come se stesse camminando «su un filo senza rete» e ha impostato la sua carriera politica sul suo mostrarsi sempre sentinella in pattuglia. Ma quel che è accaduto nel 2016, la...