Preventivi 2018 quasi in equilibrio
di Ignazio Bonoli
Globalmente i cantoni svizzeri presentano per il 2018 preventivi leggermente passivi, pari a 156 milioni di franchi. Ciò è dovuto in particolare a cantoni come Ginevra, con un passivo di 261, 4 milioni, Neuchâtel (66 milioni), ma anche i Grigioni (23,2 milioni) e perfino Zugo, con un...
Valore economico e «tempi» della vita
di Edoardo Beretta
È sensazione comune a molti rendersi un «bel» giorno conto di quanto rapidamente il tempo sia trascorso (e continui a farlo). Se si osserva tale variabile da un punto di vista economico, essa da sempre riveste un ruolo di primaria importanza − basti pensare al concetto di...
Utile eccezionale per la BNS
di Ignazio Bonoli
La Banca Nazionale Svizzera, durante i primi nove mesi di quest’anno, ha realizzato un utile di 33,7 miliardi di franchi. Ben 32,5 miliardi sono stati realizzati nel terzo trimestre, essenzialmente grazie all’indebolimento del franco svizzero sui mercati valutari e in particolare nei...
Investire nella casa il «Terzo pilastro»?
di Ignazio Bonoli
Il sistema svizzero di previdenza per la vecchiaia non sarebbe tale se non contemplasse anche una previdenza individuale. Non a caso, infatti, è noto anche al grande pubblico con l’appellativo di «Sistema dei tre pilastri». Dei primi due pilastri (AVS e Casse pensioni) abbiamo...
Lavorare meno ore a parità di efficienza
di Edoardo Beretta
È sensazione comune a molti rendersi un «bel» giorno conto di quanto rapidamente il tempo sia trascorso (e continui a farlo). Se si osserva tale variabile da un punto di vista economico, essa da sempre riveste un ruolo di primaria importanza − basti pensare al concetto di...
Età di pensionamento: inevitabile alzarla
di Ignazio Bonoli
Si è detto e scritto molto sul risultato (per certi versi sorprendente) del voto contrario del popolo e anche dei cantoni (per il finanziamento tramite l’IVA) alla riforma «Previdenza 2020», il tema più importante di questa legislatura. Premettiamo che su un aspetto – sicuramente...
Sempre in testa alla classifica
di Ignazio Bonoli
Per la nona volta consecutiva, la Svizzera figura in testa alla speciale classifica allestita dal World Economic Forum (WEF) che valuta il grado di competitività dei vari paesi. Secondo il rapporto annuale «Global Competitiveness», la Svizzera deve questa sua posizione di primato...
Come usare le eccedenze?
di Ignazio Bonoli
Da qualche tempo (vedi «Azione» del 13.3.2017) circolava all’interno del Consiglio federale l’idea di attenuare uno degli aspetti rigidi del freno all’indebitamento. Più concretamente di poter utilizzare le eccedenze dei bilanci annuali della Confederazione per altri scopi che non...