È mattina, sera o sono le due del pomeriggio?
di Manuela Mazzi
Di albe e tramonti abbiamo già parlato in un primo articolo dedicato agli appassionati della cosiddetta (per convenzione) «scrittura creativa amatoriale» (v. «Azione» del 7 gennaio 2022). Con questa serie di approfondimenti ci preme sovrapporre la fotografia alla scrittura, per...
Spogliatoio in bianco e nero
di Matilde Casasopra
Ad accompagnare i bianconeri verso l’attesa finale di Coppa Svizzera (v. articolo di Giancarlo Dionisio) ci sarà anche il fisioterapista trentaquattrenne Tommaso Leone. Dopo aver maturato esperienza, dal 2015 al 2018, come fisioterapista sportivo in forza al FC Chiasso, nel mese di...
Crea con noi - La bacheca fiorita
di Giovanna Grimaldi Leoni
Sottopentole di sughero e materiale di riciclo come magliette, cartoni delle uova e tappi sono i materiali utilizzati per creare questa bacheca fiorita dove esporre e conservare in modo poetico le meraviglie che ci regala la primavera. Un modo per decorare un angolo anonimo di casa...
Nella scia di Icaro: il fascino del Wingsuit
di Moreno Invernizzi
Erano, quelli, gli Anni Novanta, quelli in cui questa disciplina faceva il suo grande ingresso fra gli sport estremi. C’è però modo e modo di usare la tuta alare: c’è chi la indossa per fare del base-jumping, come appunto de Gayardon e i suoi emuli, oppure chi lo fa nell’ambito del...
Oggetti senza frontiere
di Maria Grazia Buletti
Alzi la mano chi non ha mai collezionato qualcosa, almeno per qualche tempo. Lecito chiedersi perché e cosa spinga ad accumulare articoli rari quanto comuni, preziosi quanto dozzinali e quasi sempre impossibili da spolverare, che a un certo punto chiedono spazio. «Il mio sogno è...
La saggezza dell’umarell
di Sebastiano Caroni
La plasticità della mente in un’età nella quale fare progetti conta più delle esperienze consolidate è, da un certo punto di vista, una condizione invidiabile. Forse proprio in virtù della loro malleabilità congenita, i giovani, differentemente dagli adulti di una certa età, sono...
Crea con noi - La collana tessuta
di Giovanna Grimaldi Leoni
Questa settimana vi proponiamo di creare una piccola collana tessile o una spilla dall’aria romantica, tessendone le trame con filati di diverse consistenze e decorate con piccoli cuori impreziositi da perline e strass. Un’idea originale per regalarsi un momento di creatività oppure...
L’esuberanza di un mondo libero dal professionismo
di Manuela Mazzi
«Pancho era irriducibile […] Nelle more della partita, trovava il tempo di urlare a dieci centimetri dalla faccia di un giudice di linea, decapitare il microfono di quello di sedia con una racchettata, scaraventare palle in tribuna mirando allo spettatore che l’aveva infastidito,...