C’erano una volta i ricordi di carta
di Stefano Spinelli

Finché la rivoluzione digitale non si diffuse in ampi strati della popolazione, la stampa fotografica era l’unico modo – se escludiamo le diapositive e le polaroid, che già allora rappresentavano piccole nicchie di fruitori – per poter guardare il risultato dei nostri scatti. Fin...

Crea con noi - Il Quiet Book da sfogliare in acqua
di Giovanna Grimaldi Leoni

Il tutorial di oggi vi permette di cucire velocemente un libro sensoriale, con tante differenti texture e piacevolissimo al tatto, che può essere bagnato e utilizzato anche in vasca da bagno o nella piscina. Potete crearlo partendo dai panni per le pulizie che acquistano così una...

Un secondo di caduta libera e brivido puro
di Moreno Invernizzi

«Quando sei nell’aria c’è tensione, concentrazione e un po’ di paura: di margine d’errore non ce n’è molto, e ogni movimento del corpo dev’essere controllato, che il tempo per poterlo fare è minimo» racconta Fabrizio Sirica, fondatore e presidente del Gruppo Tuffatori Amatoriali....

Le implicazioni dei videogiochi sportivi
di Guido Grilli

I videogiochi annoverati nell’olimpo degli sport, alla stessa stregua di calcio, hockey o tennis? Roba da non crederci. Eppure, basterebbe chiederlo ai vostri ragazzi e vi aprirebbero il libro (…). Si chiamano eSport, in due parole: sport elettronici. Videogiochi a livello...

L’uomo dei dadi
di Maria Grazia Buletti

«Conduci una vita insignificante, che non ti soddisfa, in stato di “libertà congelata”? C’è una via per uscirne e questa via è il dado: sottomettiti a lui e la tua vita cambierà». Questa la filosofia di vita che l’autore di culto degli anni Settanta, Luke Rhinehart, esprime nel suo...

Quando leisure fa rima con fashion
di Sebastiano Caroni

Rimanendo fedeli alle intenzioni che animano queste pagine, abbiamo fatto del tempo libero uno dei fili conduttori dei nostri contributi, per poi ritrovarci confrontati a domande sul senso e sulla centralità che l’espressione «tempo libero» assume ai giorni nostri. In più di...

Crea con noi - La collana trasformista
di Giovanna Grimaldi Leoni

Resti di stoffa e bottoni sono i protagonisti di questo nuovo tutorial che vi permetterà di ri-utilizzarli per creare una collana tessile trasformista che può essere indossata anche come bracciale o fascia per capelli. I colori sono quelli vivaci e brillanti della bella stagione ma...

È arrivato Nintendo Switch Sports
di Davide Canavesi

L’uscita di Nintendo Wii, quasi una decina d’anni fa, portò nelle case di tutto il mondo la novità del motion gaming. Bastava agitare i controller della console per partecipare in modo del tutto intuitivo a partite di tennis, di bowling, baseball e via dicendo. Un successo...