Il ritorno in pista da paraplegica
di Davide Bogiani

È un inverno sportivo che fa parlare molto di sé, vuoi per il clima ballerino, vuoi per i grandi appuntamenti; Giochi Olimpici e Paralimpici. Si chiacchiera di sport invernali, di sfide, di vittorie, di momenti difficili e anche di rivincite. Noi lo abbiamo fatto con Simona de...

Un’ineludibile triade di fattori in gioco
di Stefano Spinelli

Uno degli argomenti tecnici tra i più rilevanti e spinosi in fotografia è l’esposizione, spesso troppo poco tenuta in considerazione da modalità e strumenti con cui di prevalenza oggi si fotografa. Avete mai visto qualcuno provare a regolare l’esposizione scattando una foto col...

Crea con noi - Il ritratto per la festa del papà
di Giovanna Grimaldi Leoni

Un originale ritratto di famiglia è la proposta-tutorial, questa settimana, per celebrare il 19 marzo, San Giuseppe, festa dei papà. Si realizza con cartone di riciclo e cucchiaini del caffè in betulla, che con un po’ di fantasia e qualche pennellata si trasformano in simpatiche...

Sulle nevi a testa in giù
di Moreno Invernizzi

Airolo con l’abito invernale fa rima con Freestyle. È qui, ai piedi del massiccio del San Gottardo, che ha la sua culla questa disciplina, essendo l’unica stazione invernale svizzera attrezzata per aerials (gobbe) e moguls (salti), cosa che ne fa il punto di riferimento per le...

Scommettiamo sul dieci?
di Manuela Mazzi

«Il gioco a “passadieci” si giocava con tre dadi; e si scommetteva che il valore delle tre facce superasse il numero dieci», così si legge su La vita quotidiana nei castelli della Loira nel Rinascimento di Ivan Cloulas (BUR Biblioteca Univ. Rizzoli, 2019). Si parla di un gioco che...

Crea con noi - Il memory tattile
di Giovanna Grimaldi Leoni

Un memory tattile, con tante tessere da abbinare create con materiali diversi che possiamo trovare facilmente in casa. Un gioco per allenare e stimolare il senso del tatto che può essere utilizzato anche per imparare a conoscere le varie caratteristiche dei materiali e impararne i...

Il fascino perturbante dei parchi dei divertimenti
di Sebastiano Caroni

In una società come la nostra, votata alla perenne ricerca dell’innovazione, a volte capita che un nuovo passatempo o una nuova fonte di intrattenimento balzino agli onori della cronaca per la durata di una stagione, salvo poi scomparire senza lasciare traccia, rimpiazzati...

La carta ubbidiente
di Ennio Peres

La premessa. Questo gioco di prestigio è di grandissimo effetto. Da un punto di vista matematico, può considerarsi un’applicazione pratica del concetto di moltiplicazione per l’unità negativa. Per effettuarlo, dovete procuravi un normale mazzo di carte francesi (composto da...